Seguici su

Ricette

Ricetta panna cotta alla lavanda

Ricetta panna cotta alla lavanda

La panna cotta alla lavanda è un dolce veloce e sfizioso dal sapore delicato e molto particolare grazie ai fiori freschi della lavanda.

La panna cotta alla lavanda è un dolce molto semplice, arricchito dai fiori freschi di lavanda che lo rendo profumato ma allo stesso tempo delicato e sfizioso. La lavanda ha dei piccolissimi fogli eduli e per questo può essere utilizzata in molte preparazioni sia dolci che salate. Questo dolce può essere preparato con largo anticipo e potete servirlo al momento giusto dopo un pranzo o una cena importante.

Preparazione della panna cotta alla lavanda

  1. Iniziate ponendo una casseruola sul fuoco, unite i fiori di lavanda e fate cuocere per due minuti a fuoco basso.
  2. Successivamente unite lo zucchero a velo e mescolate bene in modo da farlo sciogliere per bene.
  3. Spegnete il fuoco e filtrate con l’aiuto di un colino in modo da prelevare i fiori di lavanda.
  4. Sciogliete la colla di pesce in due cucchiai di latte poi unite delicatamente alla panna.
  5. Prendete dei pratici stampini per muffin in alluminio o in silicone e distribuitevi all’interno lo zucchero semolato.
  6. Fate caramellare in forno per qualche minuto poi versatevi all’interno il composto preparato in precedenza.
  7. Trasferite i pirottini in frigorifero e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  8. Sformate i pirottini e decorate la panna cotta alla lavanda con dei fiorellini di lavanda freschi e, a piacere, potete realizzare una salsa al caramello.

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche la panna cotta classica.

Conservazione

Potete conservare la panna cotta con la lavanda per circa 2-3 giorni in frigorifero ben coperta dalla pellicola trasparente. Una volta pronta potete anche decidere di congelarla in freezer, dovrete poi lasciarla 1 giorno in frigo prima di poterla servire ai commensali con la sua consistenza caratteristica.


1/5


(1 Recensione)



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...