Seguici su

Prodotti tipici

Salamoia bolognese: la ricetta casalinga per piatti piùsaporiti

Salamoia bolognese: la ricetta casalinga per piatti piùsaporiti

La salamoia bolognese è un insaporitore a base di sale marino, erbe aromatiche, aglio e pepe. Sapete che è facilissima da fare in casa?

La salamoia bolognese è un insaporitore aromatico, tradizionalmente conosciuto anche con il nome di aglione, che non dovrebbe mai mancare in nessuna cucina. Si può trovare già pronta all’uso in tutti i supermercati ma è davvero semplicissima da fare a partire da zero.

Questo condimento è ottimo per insaporire carne e pesce e per questa preparazione vi serviranno pochi e semplici ingredienti come sale marino, aglio, erbe aromatiche e pepe con l’aggiunta di un buon mixer con cui tritare il tutto. Chi è munito di mortaio e pazienza può anche provare il procedimento tradizionale tritando tutti gli ingredienti manualmente.

Vediamo subito tutti i passaggi di questa ricetta super saporita!

Preparazione della salamoia alla bolognese

  1. Prendete le foglie di salvia e privatele dei gambi.
  2. Staccate gli aghi dai rametti di rosmarino in modo da ricavarne la quantità richiesta.
  3. Lavate le erbe aromatiche sotto acqua corrente poi tamponatele con della carta da cucina. Trasferite le erbe su un canovaccio pulito o su altra carta da cucina e lasciate asciugare all’aria almeno per un’ora.
  4. Successivamente mettete il sale grosso, le erbe aromatiche, il pepe in grani e l’aglio sbucciato e privo dell’anima all’interno del boccale del mixer. Tritate il tutto fino ad ottenere un trito piuttosto fine.
  5. Prendete una teglia o un vassoio e coprite il fondo con un foglio di carta da forno. Versatevi sopra il trito di sale ed erbe aromatiche e distribuitelo in modo da coprire l’intera superficie.
  6. Fate riposare in forno spento per tutta la notte in modo da asciugare il composto poi riponete in vasetti di vetro sterilizzati.

Se vi incuriosiscono le ricette di questo tipo, vi consigliamo di dare un’occhiata anche al sale di sedano!


5/5


(1 Recensione)



Ricette52 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette20 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....