Seguici su

Ricette

Branzino in padella, la ricetta semplice con i pomodorini

Branzino in padella, la ricetta semplice con i pomodorini

Con pochi ingredienti è possibile realizzare un secondo piatto di pesce semplicissimo, il branzino in padella.

Cucinare il pesce non è difficile, eppure resta sempre un’incognita, soprattutto quando ci si discosta dai più classici. Prendete però il branzino in padella: in meno di mezz’ora si cucina, trovate i filetti già pronti freschi o surgelati e si presta a diverse personalizzazioni.

La nostra ricetta del branzino in padella è con i pomodorini, ma volendo potete renderla ancor più saporita aggiungendo olive e capperi. Il prezzemolo, in entrambi i casi, è quasi imprescindibile. Insomma, una volta capito come cucinarlo, il branzino è davvero semplice da preparare.

Come preparare la ricetta del branzino in padella

  1. Per prima cosa assicuratevi che i filetti di branzino siano privi di spine semplicemente passando un dito su di essi. Se utilizzate filetti surgelati, lasciateli decongelare in frigorifero tutta la notte prima.
  2. In una padella scaldate un filo di olio insieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà quindi posizionate il branzino. Se ha la pelle, lasciatela rivolta verso il basso.
  3. Cuocete per 2 minuti quindi unite i pomodorini tagliati a metà. Versate mezzo mestolo di acqua, regolate di sale, coprite con il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  4. Prima di servire completate con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

Per rendere il branzino in padella ancor più saporito unite insieme ai pomodorini una decina di olive tagliate a rondelle se verdi oppure intere nel caso delle taggiasche e un cucchiaino di capperi sott’aceto. Si formerà un intingolo strepitoso.

Ugualmente semplice da preparare oltre che estremamente saporito è il branzino al vino bianco e limone.

Conservazione

Il branzino in padella si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni chiuso in un contenitore ermetico. Sconsigliamo invece la congelazione in freezer. Vi consigliamo poi di riscaldarlo in padella prima di consumarlo (oppure al microonde).


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...