Seguici su

Ricette

Melanzane e peperoni: un contorno delizioso

Melanzane e peperoni: un contorno delizioso

Se cercate un contorno estivo provate melanzane e peperoni. Semplice da realizzare, si prepara in meno di 30 minuti ed è ottimo sia caldo che freddo.

Sono tra gli ingredienti simbolo dell’estate, nonché tra gli ortaggi più gustosi e versatili. Stiamo parlando di melanzane e peperoni perfetti per realizzare un contorno saporito. Non aspettatevi chissà quali passaggi per la preparazione di questa ricetta: certe volte basta poco per portare in tavola dei manicaretti, solo che non ci pensiamo.

Melanzane e peperoni in padella richiedono meno di mezz’ora per essere preparati ma attenzione a non perderli di vista: vanno infatti mescolati piuttosto spesso per evitare che si attacchino. Se non volete dedicare molto tempo a questa ricetta potete optare per la variante al forno, ottima anche con l’aggiunta di patate. Vedremo queste alternative subito dopo la preparazione principale. Pronti?

melanzane e peperoni

Come preparare la ricetta di melanzane e peperoni

  1. Come prima cosa lavate le verdure e pulitele. Le melanzane andranno private delle estremità mentre i peperoni del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi.
  2. Procedete poi con il taglio: il nostro consiglio è di scegliere la stessa misura per entrambe le verdure in modo che i tempi di cottura siano simili. Noi abbiamo tagliato tutto a cubetti di un centimetro.
  3. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio poi unite le verdure, una presa di sale, una macinata di pepe e iniziate la cottura. Ci vorranno all’incirca 20 minuti prima che siano tenere. In ultimo profumate con del basilico fresco spezzettato con le mani.

La variante al forno della caponata di verdure

Questa ricetta può anche essere cotta al forno. Per preparare melanzane e peperoni al forno tagliate le verdure e riunitele in una ciotola insieme all’olio e all’aglio tritato finemente. Profumate con il basilico, allargate il tutto su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 25-30 minuti. Volendo potete anche aggiungere 2 patate tagliate a cubetti e ottenere così un ottimo contorno di melanzane, peperoni e patate al forno. I tempi di cottura indicativamente restano invariati ma accertatevi che le patate siano cotte prima di sfornare.

Conservazione

Melanzane e peperoni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarli in padella o al microonde prima di consumarli.


3.5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...