Seguici su

Ricette

Semifreddo alla ricotta

Semifreddo alla ricotta

Assaggiamo il semifreddo alla ricotta, un dolce molto buono e semplice da fare, che non richiede cottura.

Il semifreddo alla ricotta è un dolce dal sapore unico e incredibile. Questa ricetta è perfetta per chi deve preparare un dolce all’ultimo minuto, perché richiede poco tempo e pochi sforzi. Si tratta di una preparazione molto indicata soprattutto per il periodo estivo, in quanto il risultato è un prodotto fresco e gustoso.

Questo dolce alla ricotta è senza cottura e si serve freddo, come richiede il nome stesso. La lista di ingredienti è corta e facile da reperire; ciò che non può mancare sono i canditi, che arricchiscono ancora più di sapore il dessert. Questo semifreddo al sapore di cassata è talmente buono che non potrete resistergli. Potete servirlo in pratiche monoporzioni o in una teglia e tagliarlo poi a fette.

Preparazione della ricetta per il semifreddo alla ricotta

  1. Per preparare il dolce, cominciando scolando la ricotta dal suo siero per qualche ora. Per farlo mettetela in un canovaccio, pressatela e lasciatela sgocciolare.
  2. Successivamente, mettetela in una ciotola capiente. Quindi, aggiungete il latte condensato.
  3. Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
  4. In un altro recipiente, versate la panna fresca liquida e montatela con uno sbattitore elettrico, a neve ben ferma.
  5. Una volta fatto, versate la panna montata sul composto nella ciotola. Mescolate con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Quando la panna è ben incorporata, potete aggiungere anche i pezzi di frutta candita.
  7. Mescolate ancora, per distribuirli in maniera omogenea.
  8. Prendete lo stampo da plumcake (o se preferite degli stampini monoporzione) e rivestitelo con un foglio di pellicola alimentare.
  9. Versate l’impasto nello stampo, livellando la superficie.
  10. Ricoprite anche la parte alta con la pellicola. Mettete il dolce in freezer, per almeno 3 ore.
  11. Terminato questo tempo, sformate e servite decorando come più preferite.

Variante per il semifreddo alla ricotta con le uova

La ricetta classica del semifreddo prevede anche l’utilizzo delle uova. Per una variante di questo prodotto, che sia più conforme alla ricetta classica, potete pastorizzare le uova innanzitutto. Successivamente, aggiungete all’impasto 6 tuorli d’uovo, la preparazione procede come quella descritta precedentemente.

Conservazione

Il semifreddo alla ricotta è un dolce fresco e leggero, buono da servire a merenda o alla fine di un pasto. Potete conservarlo in freezer per diverse settimane.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette4 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette6 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette8 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette10 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette11 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...