Seguici su

Ricette

Spigola all’acqua pazza

Spigola all'acqua pazza

La ricetta della spigola all’acqua pazza è molto facile da fare, adatta per un secondo piatto di pesce sfizioso.

Per preparare il pesce in modo sfizioso e facile, c’è la ricetta per la spigola all’acqua pazza. La preparazione è molto semplice e pronta in poco tempo. La base di partenza è il pesce, dovete scegliere una tipologia con carni bianche; noi abbiamo scelto proprio la spigola (branzino). Questa si fa cuocere in padella con pochi ingredienti, tutti genuini per rendere sfizioso il prodotto principale. Con olio, pomodorini, un po’ di vino bianco e poco altro, potete creare un delizioso sughetto. Servite questo secondo piatto a base di pesce per rendere speciale il pranzo, oppure anche a cena per concludere con gusto la giornata.

Spigola all'acqua pazza

Preparazione della ricetta per la spigola all’acqua pazza

  1. La prima cosa da fare è pulire e squamare il pesce, quindi lavarlo sotto acqua corrente.
  2. Tagliate a metà tutti i pomodori; poi, tritate uno spicchio di aglio.
  3. Riempite ciascun pesce con due pomodorini tagliati, qualche fogliolina di prezzemolo e qualche pezzetto di aglio tritato, poi un pizzico di sale.
  4. Prendete una padella abbastanza capiente e versate all’interno l’olio e il vino bianco.
  5. Adagiate al centro le spigole e condite con i pomodorini tagliati.
  6. Aggiungete uno spicchio di aglio tritato e del prezzemolo, anch’esso tritato; insaporite con sale e ricoprite con l’acqua.
  7. Coprite con il coperchio e fate cuocere il tutto a fiamma bassa, per 20 minuti.
  8. Al termine, potete far intiepidire e servire.

Come fare la spigola all’acqua pazza in forno

Per una cottura ancora più leggera di questo secondo piatto di pesce, potete optare per il forno. Mettete la spigola in una teglia e conditela con tutti gli ingredienti previsti. Quindi, potete far cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.

Conservazione

La spigola cotta in questo modo è una ricetta molto semplice, da poter fare anche all’ultimo minuto, per servire un prodotto davvero succulento. Potete conservarlo per 1-2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

In alternativa, preparate una buona spigola al forno.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...