Seguici su

Ricette

Pastasciutta al tonno: idee per portare in tavola un piatto semplice, ma favoloso!

Pastasciutta al tonno: idee per portare in tavola un piatto semplice, ma favoloso!

È uno dei piatti più semplici e classici della nostra cucina: tutti abbiamo provato almeno una volta la ricetta della pasta con tonno. Ma come farla in modo perfetto?

È facile, anzi facilissima e buonissima: è la pasta con tonno, il comfort food ideale per quando siete stanchi e affamati, avete poco tempo e volete la massima resa. Potete prepararla in mille modi diversi: in bianco o coi pomodorini, col tonno fresco o con quello in scatola, ma non temete, vi spiegheremo tutto strada facendo in questo viaggio culinario!

Il trucco per preparare una fantastica pasta al tonno è quello di valorizzare al meglio l’ingrediente: per noi non ci sono compagni migliori di acciughe, capperi, scorzetta di limone, aglio ed erbe aromatiche. Vedremo però anche qualche altra variante golosa, così da soddisfare tutti i gusti. Cominciamo!

Pasta con tonno

Preparazione della ricetta della pasta al tonno in scatola

  1. Cominciamo subito: per preparare questa favolosa pasta con tonno in bianco mettete a bollire una grossa pentola d’acqua per la pasta. Salatela poco, dal momento che si tratta di una ricetta con tanti ingredienti sapidi.
  2. Intanto, prendete una padella e fate soffriggere l’aglio in camicia con un giro di olio. Mettete anche il peperoncino fresco e poi fate sciogliere i filetti di acciughe.
  3. Intanto dissalate i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente e scolate il tonno dal suo liquido di conservazione.
  4. Quando le acciughe saranno sciolte, inserite anche il tonno, i capperi in padella e fate saltare per qualche minuto.
  5. Il segreto arriva ora: l’acqua di cottura! Quando la pasta sarà quasi cotta, scolatela direttamente in padella e aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura per tirare il sugo con l’amido.
  6. Saltate la pasta e intanto aggiungete le erbe aromatiche (anche il basilico ci sta benissimo) e la scorza di limone per dare quel tocco di acidità in più.

Se vi piace potete anche mettere qualche pomodorino, oppure delle olive taggiasche, che stanno benissimo. Infine, come variante al classico formaggio grattugiato, vi consigliamo del pangrattato o delle briciole di pane tostato!

Vi è piaciuta? Allora non perdetevi tutti i nostri sughi veloci perfetti se siete di fretta.

Come fare la pasta al tonno fresco

pasta al tonno fresco

Avete un bel trancio di tonno che non sapete come usare? La soluzione che ci sentiamo di consigliarvi è quella di farci un bel primo piatto! Vi basterà procurarvi 250 di tonno fresco (che sostituirà il tonno in scatola) e, oltre agli ingredienti già citati, aggiungere qualche pomodorino per dare colore:

  • 400 g di spaghetti
  • 250 di tonno fresco
  • 5 pomodorini
  • 5 filetti di acciughe
  • capperi q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino q.b
  • sale q.b.
  • pepe q.b
  • scorzetta di limone q.b.
  • origano fresco q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  1. Fate bollire l’acqua per la pasta, salatela e quando sarà ora calate la pasta, che dovrete fare cuocere in base al tempo di cottura indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella, fate insaporire l’olio con aglio, peperoncini e i filetti di acciuga (che dovranno sciogliersi completamente).
  3. Fate cuocere il tonno tagliato a cubetti e i pomodorini tagliati in 4 per circa 15 minuti,
  4. Aggiungere anche i capperi dissalati. Fateli saltare per qualche minuto, poi rimuovete l’aglio.
  5. Scolate al pasta direttamente in padella e fatela mantecare aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. Completate con aromi e scorza di limone e servite.

Se avete del pesce fresco, ecco tutte le nostre ricette con il tonno!

Pasta con tonno e pomodoro

Pastasciutta al tonno e pomodoro

Vediamo una variante per chi invece non riesce a rinunciare al piacere di una deliziosa salsa al pomodoro, anche quando c’è di mezzo il tonno! Vi serviranno:

  • 400 g di pasta
  • 250 g di tonno al naturale
  • 200 g di pomodorini (o salsa di pomodoro)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 scalogno
  • peperoncino q.b
  • sale q.b.
  • pepe q.b
  • olio extravergine di oliva q.b.
  1. Mettete su l’acqua per al pasta e nel frattempo, in una padella, fate soffriggere leggermente l’aglio in un filo d’olio caldo.
  2. Buttate dentro anche i pomodorini (lavati con cura e tagliati a metà in precedenza) e uno scalogno tritato e lasciateli cuocere coperti per una decina di minuti.
  3. Poi, aggiungete il tonno in scatola e spegnete il fornello.
  4. Quando l’acqua per la pasta bolle, salatela e buttate la pasta al suo interno. Dopo circa 12 minuti, scolatela e mettetela nella stessa padella del sugo al tonno.
  5. Fatela scaldare il tutto in modo che si insaporisca per bene per circa 3 minuti e aggiungete peperoncino, sale e pepe. Il nostro primo piatto sfizioso è pronto: buon appetito!

Come alternativa ai pomodorini freschi potete anche usare dei pelati o una passata già pronta.

Pastasciutta al tonno: le varianti

pasta risottata al tonno

Come avrete capito, non c’è davvero limite alla fantasia quando si parla di pastasciutta al tonno. Ma quante sono le varianti che potete realizzare? Beh, noi ve ne raccontiamo qualcuna che vi farà venire l’acquolina in bocca.

  • Pasta fredda. Il tonno è l’ingrediente principe anche per una pasta fredda coi fiocchi. Per farla cuocete la pasta lasciandola un minuto indietro, così quando sarà raffreddata non sarà molle, e soprattutto scegliete una pasta corta. Gli abbinamenti, poi, sono infiniti: oltre al tonno consigliamo pomodori freschi, mozzarella, olive, acciughe, basilico e ovviamente una bella macinata di pepe e dell’ottimo olio extravergine di oliva!
  • Un piatto che ricorda le ricette da “studente fuori sede” è la pasta Philadelphia e tonno, ma chi l’ha provata ha dovuto ricredersi su ogni tipo di pregiudizio. La ricetta è semplicissima: dopo aver cotto e scolato la pasta, nella pentola bisogna aggiungere il tonno e il Philadelphia (circa 200 g saranno sufficienti). Il formaggio cremoso farà da legnate alla perfezione per questo piatto semplice e sorprendente!

Avete mai provato la carbonara di tonno? È una favola!

Per concludere, vi suggeriamo anche i nostri migliori primi piatti estivi per ricette facili, veloci e deliziose o più in generale le ricette estive!


3.6/5


(5 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...