Seguici su

Ricette

Pasta fredda senza glutine: la variante estiva

Pasta fredda senza glutine: la variante estiva

Ingredienti e ricetta per preparare un’ottima pasta fredda senza glutine con pomodori, mozzarella e olive, perfetta per l’estate!

Preparare la pasta fredda senza glutine è semplicissimo e oggi vi proponiamo un condimento perfetto per l’estate: pomodori, mozzarella, basilico e olive snocciolate. Questo primo piatto è perfetto da portare in ufficio o per un pranzo all’aperto da consumare anche sotto l’ombrellone per chi ha già la fortuna di essere in vacanza.

Per preparare ricette senza glutine è molto importante fare attenzione al momento dell’acquisto della pasta e di tutti gli altri ingredienti, verificando che sulla confezione sia presente l’apposito simbolo della spiga barrata in modo da evitare pericolose contaminazioni.

Come tutte le ricette di questo tipo anche i piatti freddi senza glutine possono essere conditi con altri ingredienti in base al proprio gusto e alla stagionalità dei prodotti. Vediamo subito tutti passaggi della preparazione!

Preparazione dell’insalata di pasta per celiaci

  1. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua per la cottura della pasta, raggiunto il bollore, salate, versate la pasta e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a cubetti, poi tagliate anche la mozzarella e le olive a rondelle.
  3. Terminata la cottura della pasta, scolatela, sgocciolate bene l’acqua e versate la pasta in una pirofila. Condite con un filo d’olio di oliva, mescolate bene e lasciate raffreddare completamente.
  4. Unite gli ingredienti del condimento alla pasta ormai fredda e conservate in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

Per altri primi piatti senza glutine, vi consigliamo di preparare i fusilli senza glutine estivi.


4/5


(2 Recensioni)



Ricette11 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...