Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo i celebri spaghetti alla Montecristo

Prepariamo i celebri spaghetti alla Montecristo

Li abbiamo visti in un noto film di Fantozzi e ora possiamo prepararli con la facile ricetta per gli spaghetti alla Montecristo.

Anche se non c’è una vera e propria ricetta per gli spaghetti alla Montecristo, possiamo comunque intuire la loro preparazione (o altrimenti perché no, inventarla). Dal web arrivano tanti dettagli su questa preparazione e metterli insieme è cosa molto facile, proprio come preparare questo semplice primo piatto di pesce. Si tratta di una ricetta famosa tra il pubblico italiano, perché è presente in uno dei più noti film di Fantozzi; nella pellicola, il famoso ragioniere si trova in una clinica per dimagrimento, ma non riesce proprio a resistere alla bontà di questo piatto!

Questo è quello che succede a tutti alla vista di questa invitante ricetta. Si tratta di un classico primo piatto di vongole rivisitato e reso più cremoso dall’aggiunta di pochi ingredienti. A rendere ancora più saporito il tutto ci pensano pesto di basilico e panna; in questa cremina le vongole si arricchiscono di sapore e diventano irresistibili. La preparazione è molto semplice e veloce, per un primo piatto sfizioso e che rende particolare qualsiasi pranzo.

Preparazione della ricetta per gli spaghetti alla Montecristo

  1. Prima di cominciare, lavate sotto acqua corrente le vongole; immergetele in un recipiente pieno di acqua fredda, salata. Lasciate spurgare per 1 ora, ricordando di cambiare l’acqua almeno una volta.
  2. Successivamente, prendete una padella capiente e versate 3 cucchiai di olio. Aggiungete lo spicchio di aglio sbucciato e accendete a fuoco medio per farlo dorare.
  3. A questo punto, aggiungete le vongole e coprite con coperchio; lasciate cuocere fino a che si aprono i gusci.
  4. Poi, sgusciate tutte le vongole o decidete se volete mettere da parte qualcuna con il guscio per la decorazione.
  5. Prendete un’altra padella e versate 2 cucchiai di olio, per poi aggiungere uno spicchio di aglio tritato.
  6. Unite le vongole e fate cuocere pochi minuti.
  7. Versate il vino a filo e fate sfumare, tenendo la fiamma alta.
  8. Quando è evaporato del tutto, abbassate il fuoco e aggiungete la panna e mescolate; poi, fate lo stesso con il pesto di basilico, per amalgamarlo del tutto.
  9. Fate cuocere solo un altro minuto e spegnete. Mescolate con un cucchiaio per far amalgamare i sapori.
  10. Riempite con acqua una pentola, salatela e portate a bollore. Poi, immergete gli spaghetti e fateli cuocere per il tempo previsto.
  11. Dopo averli scolati, aggiungeteli in padella. Fate saltare pochi minuti a fiamma alta. Una volta fatto, potete servire.

Conservazione

Gli spaghetti alle vongole alla Montecristo sono facilissimi da fare, per un primo piatto di pesce semplice ma dal sapore gustoso. Il consiglio migliore è di consumarlo al momento, evitando la conservazione.

In alternativa, servite i buonissimi spaghetti con noci e alici.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...