Seguici su

Ricette

Cous cous con feta

Cous cous con feta

Ecco come preparare la ricetta del cous cous con feta, pomodorini e olive, un primo piatto estivo e perfetto.

Se cercate la ricetta di un primo piatto pronto all’uso, ecco che c’è quella per il cous cous con feta. Si tratta di un primo piatto leggero e genuino, buono da servire sia caldo che freddo. Potete anche prepararlo prima e condirlo al momento, per averlo a disposizione per un’occasione dell’ultimo minuto. La base è data dal cous cous, un alimento nutriente e leggero che si abbina molto bene a qualsiasi tipo di condimento. In questa versione, lo condiamo con pomodorini, olive nere e la feta, ovvero l’ingrediente principale. Con un po’ di basilico e olio, il cous cous alla greca è un primo piatto molto sfizioso, ottimo da mangiare anche in spiaggia o durante una gita fuori porta!

Preparazione del cous cous con feta (o alla greca)

  1. Per prima cosa, dovete cuocere il cous cous. Quindi, riempite con acqua un pentolino e mettetela a bollire su fuoco moderato.
  2. Quando bolle, salate e togliete dal fuoco.
  3. Versate il cous cous a pioggia nel pentolino e mescolate, fino a quando l’acqua si assorbe del tutto. Nel mentre, aggiungete anche un cucchiaio di olio.
  4. Poi, coprite con coperchio e lasciate riposare per circa 10 minuti.
  5. Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi o a metà.
  6. Metteteli in una ciotola e conditeli con sale e un cucchiaio di olio; aggiungete anche il basilico e le olive nere, quindi mescolate.
  7. Terminato il tempo di riposo del cous cous, sgranatelo, trasferendolo nella ciotola con il condimento.
  8. Aggiungete anche la feta, sbriciolata o tagliata a cubetti, e mescolate. Non vi resta che servire il cous cous alla greca!

Conservazione

Il cous cous con feta, olive e pomodorini alla greca è un primo piatto leggero e nutriente, ottimo come sostituzione alla solita insalata o pasta fredda. Potete conservarlo per 1 giorno in frigo.

Avete mai provato il buonissimo cous cous alla trapanese?


0/5


(0 Recensioni)



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...