Seguici su

Ricette

Piccata di pollo: un secondo piatto di carne succulento

Piccata di pollo: un secondo piatto di carne succulento

La piccata di pollo è un secondo piatto a base di carne tanto semplice quanto gustoso, ecco come prepararlo.

Se volete servire un secondo piatto sfizioso, ma avete poco tempo per farlo, la ricetta per la piccata di pollo è quella che fa per voi. Il nome della ricetta deriva dal termine francese “piqué“, che significa “pungere”; questo dettaglio sta a indicare l’abitudine di punzecchiare la carne per renderla morbida. A tal proposito, è bene prestare attenzione alla cottura della carne stessa in questa ricetta. Per mantenerla tenera, è necessario passarla prima nella farina. In tal modo, si creerà una succulenta salsina. Il petto di pollo, infatti, va fatto cuocere con burro, vino e poco altro, in modo tale da diventare perfettamente goloso. Insaporita con il limone, poi, questa carne diventa davvero sfiziosa.

Preparazione della ricetta per la piccata di pollo

  1. Per prima cosa, pulite e lavate le fette di pollo, poi dovete assottigliare la carne.
  2. Mettetela tra due fogli di pellicola alimentare e battetela con un mattarello o un batticarne.
  3. Poi, versate la farina in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
  4. Mescolate e passate in questo mix una fetta di pollo alla volta; pressate bene su ogni lato, per far aderire la farina.
  5. Prendete una padella e versate l’olio a filo; aggiungete 60 g di burro e mettete a scaldare sul fornello.
  6. Quando il burro è sciolto completamente, mettete le fette di carne in padella.
  7. Fate cuocere ciascun lato per circa 3 minuti, fino a che appaiono ben dorate.
  8. Una volta cotto il pollo, trasferitelo su un piatto.
  9. Alla salsa rimasta nella padella aggiungete il vino bianco e il succo di limone.
  10. Unite anche i capperi e fate sobbollire per un paio di minuti.
  11. A questo punto, rimettete i petti in padella e aggiungete i 60 g di burro restante, tagliandolo a fiocchetti.
  12. Lasciate sciogliere il burro e insaporire la carne per qualche minuto. Poi, spegnete e lasciate intiepidire.

Conservazione

La piccata di pollo al limone è un’idea semplice ma ricca per servire un secondo piatto di carne, con un gusto ricercato e una consistenza tenera. Se avanza, potete conservarla per 2 giorni al massimo, in frigo.

In alternativa, preparate una squisita tagliata di pollo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette14 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...