Seguici su

Ricette

Pasta ai peperoni cruschi, la ricetta del primo piatto

Pasta ai peperoni cruschi, la ricetta del primo piatto

Servita con una croccante guarnizione di mollica di pane tostata, la pasta ai peperoni cruschi è un piatto strepitoso.

I peperoni cruschi sono un’eccellenza della cucina italiana, in particolare della Basilicata. In sostanza sono dei peperoni dolci essiccati al sole e poi fritti, ottimi da sgranocchiare o per realizzare deliziose ricette come la pasta ai peperoni cruschi. Pochi ingredienti occorrono per preparare questo piatto tradizionale, adatto tra l’altro anche a coloro che seguono una dieta vegetale.

Se avete la fortuna di entrare in possesso di qualche peperone crusco, cimentatevi con questa ricetta incredibile nella sua semplicità. E non dimenticatevi la mollica di pane tostato per completare il piatto: farà davvero la differenza!

Come preparare la ricetta della pasta ai peperoni cruschi

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Noi vi consigliamo un formato lungo, tipo gli spaghetti o tagliatelle ma scegliete quella che preferite.
  2. In una padella scaldate poi un giro di olio con lo spicchio di aglio. Unite poi il peperone tagliato grossolanamente al coltello e friggetelo per qualche minuto senza però farlo bruciare.
  3. In una padella a parte scaldate un altro giro di olio e unite la mollica di pane sbriciolata con le mani. A piacere potete insaporirla con delle erbe aromatiche secche come basilico, prezzemolo oppure origano e dell’aglio in polvere.
  4. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con i peperoni fritti. Distribuite nei piatti e completate con la mollica, come se fosse del formaggio grattugiato, a piacere potete anche aggiungere una grattata di cacio ricotta.

Un altro piatto tipico della zona è il baccalà alla lucana con peperoni cruschi, ideale come secondo piatto per un intero menù dedicato a questa eccellenza.

Conservazione

Meglio gustare questo piatto appena fatto per poterne apprezzare le diverse consistenze. Se proprio vi dovesse avanzare, conservate separatamente la mollica tostata e unitela solo poco prima di servire.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette16 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...