Seguici su

Ricette

Insalata di patate e salmone

Insalata di patate e salmone

Buonissima l’insalata di patate e salmone, un piatto unico leggero e sostanzioso da gustare ovunque.

Le insalate sono sempre un’ottima idea in estate. Oggi, vi presentiamo una versione davvero sostanziosa e saziante, ovvero l’insalata di patate e salmone. Si tratta di un piatto unico leggero e fresco, che potete servire a pranzo o portare con voi in spiaggia o a lavoro. La preparazione è molto semplice e richiede poco tempo; si comincia con le patate che vanno semplicemente lessate. Conditele e aggiungete il buon salmone affumicato. La morbidezza delle patate si abbina molto bene a quella del pesce che, nella versione affumicata, è anche tanto saporito. Se avete già l’acquolina in bocca, passiamo al procedimento!

Preparazione della ricetta per l’insalata di patate e salmone

  1. Cominciate lessando le patate. Immergetele in una pentola piena di acqua fredda e mettete su fuoco moderato.
  2. Fate raggiungere il bollore e continuate la cottura per 35 minuti circa.
  3. Successivamente, scolatele e sbucciatele; tagliate le patate a cubetti abbastanza grandi e metteteli in una ciotola.
  4. In un altro recipiente, mescolate la maionese alla salsa yogurt.
  5. Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e anche l’aglio tritato. Quindi, mescolate il tutto.
  6. A questo punto, prendete il salmone affumicato e tagliatelo a striscioline.
  7. Aggiungete i pezzi di salmone nella ciotola delle patate e mescolate per amalgamare il tutto. Poi, potete servirla.

Come fare l’insalata con patate e salmone senza maionese

L’insalata è buonissima anche senza la parte cremosa. Una volta lessate le patate, conditele con il succo di 1 limone e versando a filo 2 cucchiai di olio. A questo punto, potete insaporire con il sale e aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritato e mescolare. Vi basta aggiungere il salmone in pezzi e la ricetta è fatta!

Conservazione

L’insalata di patate e salmone affumicato è un piatto unico buono soprattutto in estate, per gustare un prodotto nutriente e fresco. Potete conservarla per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

In alternativa, provate un’ottima insalata di quinoa, salmone e avocado!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...