Al bando le bibite “non” light
Notizia di ieri: le bibite non light saranno bandite dai distributori automatici delle scuole americane.
Premessa: le scuole americane sono un punto di riferimento per il junk-food. Mense di scarso livello con grande predilezione per tutto quello che è fritto, grasso o zuccherato e in alternativa i distributori automatici dati gratuitamente (spesso) da ditte quali Nestlé, Coca Cola, Pepsi etc.
Gli americani hanno un grosso problema con l’obesità soprattutto giovanile e per salvarsi da quella che è considerata la malattia del secolo per il mondo occidentale cosa fanno? Un accordo tra ditte distributrici, associazioni contro l’obesità e scuole per distribuire solo bibite light.
Meglio di niente…ma queste bibite contengono coloranti, aromi e dolcificanti che certo non contribuiscono al dimagrimento ma possono addirittura spingere gli adoloscenti a consumarne un numero maggiore nell’erronea idea che non facciano male. 🙁
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Al bando le bibite "non" light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.