Seguici su

Ricette

Come pelare i pomodori?

Come pelare i pomodori?

Come pelare i pomodori? Ecco il procedimento, i trucchi e alcuni consigli per un risultato perfetto (in pochissimo tempo!).

Per preparare il sugo oppure una conserva a volte ci ritroviamo a dover pelare grandi quantità di pomodori in pochissimo tempo. In molti detestano farlo: diventa un procedimento molto confusionario, sporco e… urticanate. È possibile sbucciarli in fretta? Certo: in questa guida vi spieghiamo come pelare i pomodori nel modo più semplice e veloce possibile.

Vi servono – oltre, ovviamente, ai pomodori – un coltello, dell’acqua bollente e un bacinella con del ghiaccio.

Come spellare i pomodori?

  1. Per il primo step, è necessario armarsi di un coltello ed eliminare il picciolo verde, avendo cura di incidere leggermente la parte inferiore del pomodoro con una croce.
  2. A questo punto, tuffateli in acqua bollente per un massimo di 30 secondi.
  3. Con una schiumarola, scolate i pomodori e poneteli immediatamente in una bacinella con del ghiaccio. In questo modo bloccherete la cottura, e raffredderete molto velocemente i pomodori.
  4. Una volta freddi, con le mani, tirate la buccia dei pomodori partendo dal centro dell’incisione e sbucciateli.

Come funziona? La pelle del frutto, a contatto con l’acqua calda, si decontrae, per poi espandersi nuovamente per merito del ghiaccio: è tutta una questione di reazione. È importante, però, spellarli subito dopo averli fatti scottare, altrimenti la pelle tornerà dura. Una volta pelati potete utilizzarli per realizzare un ottima concassé e quindi delle bruschette oppure trasformarli in pelati.

Come spellare i pomodori: 3 metodi alternativi

– Se avete più tempo, invece, potete provare un altro metodo. Dopo aver rimosso i piccioli e inciso la parte inferiore, immergete i pomodori in olio d’oliva per circa tre ore. Il principio alla base è simile a quello già illustrato: la buccia diventerà più morbida e sarà facilissima da eliminare con le dita. L’importante è che i pomodori siano immersi completamente nell’olio.

– Il terzo e ultimo metodo che potete provare è quello con l’ausilio del forno a microonde. Prendete i vostri pomodori (incisi e senza piccioli) e spennellateli con l’olio prima di inserirli nel microonde per 20 secondi alla massima potenza. Il tempo varia in base al tipo di forno che possedete: potrebbero essere necessari fino a 5 minuti.

– Esiste anche un modo per spellare i pomodori senza sbollentarli né utilizzare olio. Procuratevi un coltellino con la lama liscia, tipo spelucchino, e passatela su tutta la pelle come si vede in questo video. Sollevate poi un lembo con la punta e sbucciate. Facile vero?

Infine, un consiglio: se dovete sbucciare moltissimi pomodori divideteli in due tranche (o addirittura tre) in modo che siano più facili da gestire. A questo punto siete pronti per fare un ottimo sugo di pomodoro!


3.3/5


(4 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...