Seguici su

Ricette

Aperitivo analcolico: il cocktail alla frutta perfetto per chi non beve alcol

Aperitivo analcolico: il cocktail alla frutta perfetto per chi non beve alcol

Ecco la ricetta per preparare un’ottimo aperitivo analcolico alla frutta che stupirà i vostri ospiti che preferiscono non bere alcol.

L’happy hour è un vero e proprio fenomeno di tendenza. Il momento dell’aperitivo è un’occasione per socializzare sorseggiando qualcosa di fresco e gustoso in qualche locale alla moda. Anche in casa tra amici è piacevole poterli accogliere servendo loro un aperitivo analcolico e alla frutta.

Potrete  accompagnare questa fresca bevanda con i soliti stuzzichini, ma soprattutto con tante sane verdure tagliate a listarelle presentate secondo il vostro gusto e la vostra fantasia.

cocktail da aperitivo analcolico

Preparazione del cocktail da aperitivo analcolico

La ricetta base con l’arancia, ma se non sono di stagione vi suggeriamo di sostituirla con il lime.

  1. Per preparare il vostro aperitivo analcolico alla frutta dovete procurarvi una caraffa vuota che metterete nel freezer per 30 minuti circa.
  2. Quando il contenitore sarà ben freddo estraetelo dal congelatore e versate al suo interno il succo di frutta e i bitter analcolici. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio da cocktail, in modo che il bitter e il succo di frutta si fondano per bene.
  3. Rimettete ora il vostro aperitivo analcolico alla frutta in frigorifero per almeno 2 ore. Durante questo tempo non solo la bevanda si raffredderà, ma il bitter e il succo di frutta si mescoleranno assieme ulteriormente esaltando ulteriormente i loro sapori.
  4. Prendete ora l’arancia (o il lime) e tagliatela a piccoli spicchi. Passate sul bordo di ogni bicchiere che utilizzerete per servire il vostro aperitivo alla frutta uno spicchio di arancia e poi intingete quest’ultimo nello zucchero semolato. In questo modo ogni bicchiere avrà il bordo zuccherato e un piacevolissimo sapore alle labbra.
  5. Servite subito il vostro aperitivo analcolico alla frutta.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare il cocktail analcolico subito dopo la preparazione, ma se ve avanza potete tenerlo in frigorifero, all’interno della sua caraffa (che sarebbe sempre meglio coprire) per un paio di giorni.


3.4/5


(18 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...