Seguici su

Ricette

Aperitivo analcolico: il cocktail alla frutta perfetto per chi non beve alcol

Aperitivo analcolico: il cocktail alla frutta perfetto per chi non beve alcol

Ecco la ricetta per preparare un’ottimo aperitivo analcolico alla frutta che stupirà i vostri ospiti che preferiscono non bere alcol.

L’happy hour è un vero e proprio fenomeno di tendenza. Il momento dell’aperitivo è un’occasione per socializzare sorseggiando qualcosa di fresco e gustoso in qualche locale alla moda. Anche in casa tra amici è piacevole poterli accogliere servendo loro un aperitivo analcolico e alla frutta.

Potrete  accompagnare questa fresca bevanda con i soliti stuzzichini, ma soprattutto con tante sane verdure tagliate a listarelle presentate secondo il vostro gusto e la vostra fantasia.

Preparazione del cocktail da aperitivo analcolico

La ricetta base con l’arancia, ma se non sono di stagione vi suggeriamo di sostituirla con il lime.

  1. Per preparare il vostro aperitivo analcolico alla frutta dovete procurarvi una caraffa vuota che metterete nel freezer per 30 minuti circa.
  2. Quando il contenitore sarà ben freddo estraetelo dal congelatore e versate al suo interno il succo di frutta e i bitter analcolici. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio da cocktail, in modo che il bitter e il succo di frutta si fondano per bene.
  3. Rimettete ora il vostro aperitivo analcolico alla frutta in frigorifero per almeno 2 ore. Durante questo tempo non solo la bevanda si raffredderà, ma il bitter e il succo di frutta si mescoleranno assieme ulteriormente esaltando ulteriormente i loro sapori.
  4. Prendete ora l’arancia (o il lime) e tagliatela a piccoli spicchi. Passate sul bordo di ogni bicchiere che utilizzerete per servire il vostro aperitivo alla frutta uno spicchio di arancia e poi intingete quest’ultimo nello zucchero semolato. In questo modo ogni bicchiere avrà il bordo zuccherato e un piacevolissimo sapore alle labbra.
  5. Servite subito il vostro aperitivo analcolico alla frutta.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare il cocktail analcolico subito dopo la preparazione, ma se ve avanza potete tenerlo in frigorifero, all’interno della sua caraffa (che sarebbe sempre meglio coprire) per un paio di giorni.


3.4/5


(18 Recensioni)



Ricette17 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...