Seguici su

Ricette

Puccini, la ricetta del cocktail con spumante e mandarino

Puccini, la ricetta del cocktail con spumante e mandarino

Il Puccini cocktail si prepara con soli due ingredienti ed è ottimo da realizzare a casa come aperitivo invernale.

Il Puccini si distingue per il suo sapore agrumato e la sua effervescenza. Il succo di mandarino, con la sua dolcezza e acidità, si sposa perfettamente con lo spumante creando un equilibrio perfetto. Il risultato è un cocktail leggero e dissetante, ideale come aperitivo.

Se volete proporlo ad amici e colleghi non abbiate timore, lo preparerete in un attimo e senza sforzi.

Puccini cocktail

Come preparare la ricetta del Puccini cocktail

  1. Per prima cosa spremete i mandarini e filtratene il succo per eliminare i semi.
  2. Versate poi il succo di mandarino nel bicchiere.
  3. Aggiungere delicatamente lo spumante, facendolo scivolare lungo il bordo del bicchiere per evitare di agitare il cocktail.
  4. A piacere aggiungete qualche cubetto di ghiaccio e completate decorando il bordo del bicchiere con una fetta di mandarino.

Per un gusto più intenso, utilizzate succo di mandarino fatto in casa. In alternativa optate per uno confezionato senza zuccheri aggiunti. Vi consigliamo poi di utilizzare un bicchiere tipo flûte per servire il vostro delizioso cocktail.

Puccini Cocktail: la storia

Il Puccini cocktail è un omaggio al noto compositore Giacomo Puccini. Nasce a Venezia nella metà del Novecento e si ispira ai celebri cocktail Bellini e Rossini, sostituendo la pesca o le fragole con il succo di mandarino. Pare debba i suoi natali allo stesso barman dell’Harry’s Bar, tale Giuseppe Cipriani.

Conservazione

Preparate e gustare al momento il Puccini per assicurarvi che non perda la nota frizzante data dallo spumante.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...