Seguici su

Ricette

Ricetta dei peperoni ripieni vegetariani: veloci e gustosi

Ricetta dei peperoni ripieni vegetariani: veloci e gustosi

Gustosi e filanti, i peperoni ripieni vegetariani sono semplici da fare tanto quanto da personalizzare. Ecco la nostra ricetta.

I peperoni ripieni vegetariani che prepariamo oggi sono un piatto a base di patate e formaggio insaporita con erbe aromatiche e poi gratinata in forno. Si tratta di una ricetta facile e perfetta per preparare un piatto sfizioso e saporito anche con qualche ora di anticipo.

Non esiste ricetta più versatile dei peperoni ripieni e quelli vegetariani non fanno certo eccezione. Partendo dalla nostra ricetta “base” è semplice ottenere preparazioni sempre diverse e comunque saporite. Vi lasceremo tutti i nostri consigli alla fine così che possiate scegliere la combinazione di sapori che preferite.

peperoni ripieni vegetariani

Preparazione dei peperoni ripieni vegetariani

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele in quattro e cuocetele in una pentola colma di acqua salata fino a che non saranno tenere. Ci vorranno circa 20-25 minuti. Potete testarne la cottura infilzandole con i rebbi di una forchetta.
  2. Nel frattempo lavate bene i peperoni, tagliateli a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i semi e i filamenti interni.
  3. Condite l’interno con un pizzico di sale e metteteli per un momento da parte.
  4. Una volta pronte le patate schiacciatele con una forchetta e fatele intiepidire. Unite poi il prezzemolo tritato, il formaggio tagliato a dadini, il parmigiano grattugiato e il pane grattugiato. Aggiustate di sale e pepe e utilizzate il composto ottenuto per farcire i peperoni.
  5. Adagiateli in una pirofila adatta alla cottura in forno e cuocete a 180°C per 40 minuti. Lasciateli intiepidire prima di servirli.

Varianti dei peperoni al forno ripieni senza carne

Come accennato, questa ricetta è semplicissima da personalizzare. Ecco qualche idea:

  • aggiungete al ripieno 100 g di pomodorini tagliati in quattro oppure 1 zucchina grattugiata grossa (o entrambi);
  • al posto del prezzemolo potete utilizzare il basilico, il timo, l’origano o la maggiorana;
  • sostituite le patate con 400 g di ricotta ben sgocciolata e se serve regolate la consistenza con un poco di pane grattugiato;
  • per un ripieno più saporito unite 1 cucchiaio di capperi dissalati tritato al coltello insieme a 50 g di olive;
  • per un ripieno ancor più saporito anziché la provola utilizzate la scamorza affumicata o meglio ancora la feta.

Questi sono i nostri suggerimenti ma chiaramente potete combinarli come preferite. L’importante è che il ripieno non risulti ne troppo asciutto né troppo umido. Nel primo caso unite un poco di latte nel secondo del pane grattugiato.

Conservazione

Vi consigliamo di riporre i peperoni ripieni senza carne in frigorifero fino al momento di servirli. Se conservati correttamente, potete gustarli fino a un paio di giorni dopo la loro preparazione.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...