Seguici su

Ricette

Panna cotta al pistacchio, un dolce al cucchiaio facilissimo

Panna cotta al pistacchio, un dolce al cucchiaio facilissimo

Pochi ingredienti e meno di 20 minuti di preparazione vi separano da una deliziosa panna cotta al pistacchio.

Con l’arrivo della bella stagione, il desiderio di portare in tavola dei dessert freschi e che non richiedano lunghe cotture comincia a farsi sentire. A venire in vostro soccorso ci siamo noi con una panna cotta al pistacchio in grado di mettere d’accordo tutti.

Dopo che il gelato al pistacchio è stato eletto tra i gusti più apprezzati, i dolci che vedono questo ingrediente come protagonista hanno iniziato a spopolare. Questo dolce al cucchiaio dal sapore intenso di pistacchi è perfetto come fine pasto per tutte le occasioni. Ecco come facciamo noi la panna cotta al pistacchio.

Come preparare la ricetta della panna cotta al pistacchio

  1. Per prima cosa mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Dovranno rimanerci 10 minuti circa.
  2. Versate la panna in un pentolino, unite lo zucchero e scaldate il tutto fino a sfiorare il bollore. È importante mescolare ed evitare che bolla.
  3. Togliete poi il pentolino dal fuoco e unite la gelatina ben strizzata con le mani, mescolando fino a che non si sarà sciolta.
  4. In ultimo unite la crema di pistacchi, sempre mescolando bene in modo da ottenere un colore verde uniforme.
  5. Versate il composto in quattro stampi monoporzione, fate raffreddare quindi trasferite in frigorifero per almeno 4-5 ore prima di servirla.

Di panna cotta ce n’è davvero per tutti i gusti. Noi vi consigliamo di provare quella ai frutti di bosco oppure realizzarne una senza gelatina sfruttando il potere addensante dell’agar agar.

Conservazione

La panna cotta si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Abbiate cura di coprire i contenitori con della pellicola per evitare che assorbano altri odori del frigorifero.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette4 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette6 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette8 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette10 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette11 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...