Seguici su

Ricette

Due ricette per un pesto di rucola perfetto!

Due ricette per un pesto di rucola perfetto!

Perfetto per condire la pasta o da spalmare sul pane per i vostri aperitivi: ecco come preparare il pesto di rucola e qualche consiglio.

Ecco a voi la ricetta per fare il pesto di rucola, una salsa deliziosa da abbinare ai vostri primi piatti, ma perfetto anche come condimento o come salsina deliziosa da spalmare sul pane.

Questa ricetta può essere preparata in tanti modi diversi, utilizzando i pinoli, le noci o addirittura le gli anacardi… ma non temete! Oggi vedremo qualche spunto e idea per prepararlo in diversi modi, cercando di rendere la salsa adatta a tutti i palati. Cominciamo subito!

Pesto di rucola

Come fare la salsa di rucola

  1. Iniziate lavando accuratamente la rucola, poi asciugatela con l’aiuto di un canovaccio pulito.
  2. Trasferitela nel mixer.
  3. Aggiungete i formaggi grattugiati, l’aglio sbucciato e privato dell’anima, una piccola parte d’olio e il sale.
  4. Iniziate a frullare a intermittenza, aggiungendo l’olio di oliva a filo in modo da ottenere una salsa cremosa e omogenea.
  5. Il pesto è pronto per essere utilizzato, in alternativa potete conservarlo in frigo o congelato.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Come rendere più dolce il pesto di rucola

Quella che vi abbiamo appena descritto è la ricetta classica per preparare questo pesto, che tuttavia non viene apprezzato da tutti, avendo un gusto decisamente amaro (e a tratti piccante). Se però volete, noi abbiamo qualche consiglio infallibile per togliere l’amaro dal pesto di rucola:

  • Aggiungete del basilico. Per placare l’amaro della rucola consigliamo di preparare un pesto utilizzando metà dose di basilico e metà di rucola. Le foglie di basilico hanno un gusto molto più dolce e saranno perfette per addolcire il condimento.
  • Anacardi o noci. Scegliete frutta secca tendenzialmente più dolce, come gli anacardi o le noci. Noi consigliamo gli anacardi, potete ammollarli per qualche ora in acqua e poi frullarli con il mixer per ottenere una salsa cremosa e sicuramente meno amara.
  • Ammollo in acqua fredda e limone. In ultimo provate a mettere in ammollo la rucola in una ciotola con acqua fredda (potete aggiungere anche del ghiaccio) e del succo di limone. La parte acida del limone mitigherà in parte l’amaro e il piccante dell’insalata.

Conservazione

Entrambe le versioni, se realizzate con ingredienti freschi, si conservano per circa una settimana in frigo: all’interno di un barattolo di vetro ricoperto da uno strato d’olio a coprire il tutto e richiuso con apposito coperchio. È possibile anche congelare il pesto in freezer, conservato in appositi contenitori o porzionato negli stampi per il ghiaccio.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...