Seguici su

Funghi

Scaloppine ai funghi, la ricetta originale della tradizione

Scaloppine ai funghi, la ricetta originale della tradizione

Cercate un secondo di carne salutare, semplice e pronto in meno di mezz’ora? Le scaloppine ai funghi sono la ricetta che fa per voi!

Nella tradizione italiana, le scaloppine ai funghi sono un vero e proprio must. Onnipresenti nei menù dei ristoranti e delle trattorie, sono anche un salvacena perfetto quando avete poco tempo ma desiderate comunque portare in tavola un piatto sano e gustoso.

Per realizzarle abbiamo utilizzato, proprio come vuole la tradizione, le fettine di vitello che abbiamo poi battuto leggermente. I funghi invece sono gli champignon, ideali perché essendo coltivati si trovano freschi in ogni momento dell’anno. Sono davvero pochissimi gli altri ingredienti necessari a questa ricetta e sicuramente li avrete già in dispensa. Ecco i nostri consigli per delle scaloppine ai funghi perfette!

Come preparare la ricetta delle scaloppine ai funghi

  1. Per prima cosa battete la carne con il batticarne mettendo le fettine tra due fogli di cartaforno. Dovrete ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  2. Passatele poi una a una nella farina, premendo per farla aderire quindi scuotetele per rimuovere quella in eccesso.
  3. Dedicatevi quindi alla pulizia dei funghi. Rimuovete la parte finale del gambo, solitamente terrosa, e pulite la testa con un panno umido. Riduceteli poi a fettine e teneteli da parte.
  4. In una padella fate sciogliere metà del burro insieme all’olio. Rosolate poi la carne 3 minuti per lato, insaporendo con sale e pepe. Una volta pronta spostatela su un piatto e copritela con un coperchio.
  5. Nella stessa padella fate sciogliere il burro rimasto con lo spicchio di aglio.
  6. Mettete a cuocere i funghi aggiustando di sale e profumando con il prezzemolo fino a che non saranno teneri. Basteranno 4-5 minuti.
  7. Rimettete in padella le fettine di carne e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti a fiamma bassa e con il coperchio. Servite poi ben caldo.

Le scaloppine ai funghi si possono preparare davvero in moltissimi modi. A partire dalla carne, come nel caso delle scaloppine di pollo e di maiale, fino ad arrivare ai funghi. La nostra ricetta con gli champignon è sicuramente la più pratica ed economica ma nessuno vi vieta di prepararle con i funghi porcini. Via libera anche ai funghi surgelati o a quelli secchi. In questo caso dovrete idratarli in acqua per almeno 30 minuti prima di poterli utilizzare.

Conservazione

Le scaloppine ai funghi si mantengono in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Riscaldatele in padella o nel microonde prima di gustarle.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...