Seguici su

Funghi

Scaloppine ai funghi, la ricetta originale della tradizione

Scaloppine ai funghi, la ricetta originale della tradizione

Cercate un secondo di carne salutare, semplice e pronto in meno di mezz’ora? Le scaloppine ai funghi sono la ricetta che fa per voi!

Nella tradizione italiana, le scaloppine ai funghi sono un vero e proprio must. Onnipresenti nei menù dei ristoranti e delle trattorie, sono anche un salvacena perfetto quando avete poco tempo ma desiderate comunque portare in tavola un piatto sano e gustoso.

Per realizzarle abbiamo utilizzato, proprio come vuole la tradizione, le fettine di vitello che abbiamo poi battuto leggermente. I funghi invece sono gli champignon, ideali perché essendo coltivati si trovano freschi in ogni momento dell’anno. Sono davvero pochissimi gli altri ingredienti necessari a questa ricetta e sicuramente li avrete già in dispensa. Ecco i nostri consigli per delle scaloppine ai funghi perfette!

scaloppine ai funghi

Come preparare la ricetta delle scaloppine ai funghi

  1. Per prima cosa battete la carne con il batticarne mettendo le fettine tra due fogli di cartaforno. Dovrete ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  2. Passatele poi una a una nella farina, premendo per farla aderire quindi scuotetele per rimuovere quella in eccesso.
  3. Dedicatevi quindi alla pulizia dei funghi. Rimuovete la parte finale del gambo, solitamente terrosa, e pulite la testa con un panno umido. Riduceteli poi a fettine e teneteli da parte.
  4. In una padella fate sciogliere metà del burro insieme all’olio. Rosolate poi la carne 3 minuti per lato, insaporendo con sale e pepe. Una volta pronta spostatela su un piatto e copritela con un coperchio.
  5. Nella stessa padella fate sciogliere il burro rimasto con lo spicchio di aglio.
  6. Mettete a cuocere i funghi aggiustando di sale e profumando con il prezzemolo fino a che non saranno teneri. Basteranno 4-5 minuti.
  7. Rimettete in padella le fettine di carne e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti a fiamma bassa e con il coperchio. Servite poi ben caldo.

Le scaloppine ai funghi si possono preparare davvero in moltissimi modi. A partire dalla carne, come nel caso delle scaloppine di pollo e di maiale, fino ad arrivare ai funghi. La nostra ricetta con gli champignon è sicuramente la più pratica ed economica ma nessuno vi vieta di prepararle con i funghi porcini. Via libera anche ai funghi surgelati o a quelli secchi. In questo caso dovrete idratarli in acqua per almeno 30 minuti prima di poterli utilizzare.

Conservazione

Le scaloppine ai funghi si mantengono in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Riscaldatele in padella o nel microonde prima di gustarle.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...