Seguici su

Ricette

Pesto di pistacchi: la ricetta della salsa cremosa e saporita

Pesto di pistacchi: la ricetta della salsa cremosa e saporita

Ottimo per condire la pasta o per insaporire il pesce e le tartine di pane, ecco come preparare un delicato ma gustoso pesto di pistacchi.

Avete mai provato a preparare il pesto di pistacchi? No? E allora siete nel posto giusto! La ricetta per questo sugo è davvero semplice e veloce, ma vi regalerà tantissime soddisfazioni. L’unico accorgimento per una salsa perfetta è quello di sbucciare bene i pistacchi, eliminando la pellicina viola esterna.

La tradizione siciliana vuole che per questo piatto si utilizzino i fantastici pistacchi di Bronte, il vero e proprio oro verde della Sicilia. Chiaramente non tutti possiamo averli in casa, quindi utilizzate i pistacchi che preferite e state tranquilli, il risultato sarà comunque garantito!

Insomma, se siete alla ricerca di un’alternativa al classico pesto genovese per condire i vostri primi piatti o antipasti, venite con noi in cucina per realizzare questo sugo veloce (sia in maniera classica che con il Bimby). Cominciamo subito con la ricetta del pesto di pistacchi fatto in casa!

Come si prepara il pesto di pistacchi

  1. Iniziate ponendo sul fuoco un pentolino di acqua. Quando l’acqua bolle, unite i pistacchi sgusciati e fateli sbollentare per 2-3 minuti, in modo da ammorbidirne la pellicina.
  2. Scolate i pistacchi e proseguite eliminando la pellicina.
  3. Ponete i pistacchi, il basilico, il sale, il pepe, l’aglio privato dell’anima e il formaggio grattugiato nel boccale del mixer.
  4. Tritate tutto frullando a intermittenza e unendo l’olio extravergine di oliva e l’acqua in modo da ottenere una salsa liscia e omogenea.
  5. Il vostro sugo è pronto per essere utilizzato o per essere conservato in pratici vasetti di vetro o di plastica.

Se volete potete anche aggiungere una grattugiata di scorza di limone, che conferirà un’aroma e un profumo delizioso alla vostra salsa!

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, noi per renderlo più cremoso e non troppo pesante aggiungiamo dell’acqua, ma potete anche aumentare la dose dell’olio:

Pesto di pistacchi: come usarlo in cucina

pasta al pesto di pistacchi

Salsa simbolo della cucina siciliana, questo sugo è molto saporito e perfetto per arricchire le vostre preparazioni. Il pesto preparato seguendo questa ricetta può essere utilizzato per condire tutti i tipi di pasta, per insaporire il pesce o da spalmare su crostini di pane o bruschette per i vostri aperitivi, ma se siete in cerca di una ricetta originale e innovativa, potete provarlo con delle lasagne!

Ovviamente la ricetta più preparata è la pasta al pesto di pistacchi.

  1. Per farla bene, scaldate in una padella il pesto.
  2. Quando la pasta sarà cotta al dente, finite la cottura con il sugo aggiungendo dell’acqua di cottura. Per far legare bene la salsa, infine, spegnete la fiamma e mantecate con formaggio grattugiato e un filo di olio!

Conservazione

Questa ricetta facile e veloce può essere conservata in frigorifero per massimo 5 giorni. Consigliarmo di coprirlo con uno strato di olio extravergine di oliva per mantenerlo meglio. In alternativa, può anche essere congelato in comode vaschette.

Se questo piatto vi è piaciuto, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette di pesto!


3.5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...