Seguici su

Prodotti tipici

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Alla scoperta della ricetta originale dello stoccafisso alla marinara, che è un secondo piatto a base di pesce davvero gustoso e semplice da fare.

Quella dello stoccafisso alla marinara, anche chiamato “stochefìsce da Mainâ” in terra di origine, è una ricetta tipica ligure molto amata. Semplice da fare, è anche ricca di sapori e piena di gusto. L’ingrediente base è questo particolare pesce che, insieme al baccalà, è uno dei prodotti più diffusi nella gastronomia della Liguria. Lo stoccafisso, in questa preparazione, va cotto in acqua e vino bianco, rendendolo perfettamente saporito. Poi, va accompagnato a una particolare salsa ottenuta cuocendo acciughe, aglio e pepe in olio caldo.

Insomma, questo piatto è tutto particolare e va assaggiato almeno una volta!

Stoccafisso alla marinara

Preparazione della ricetta per lo stoccafisso alla marinara

  1. Per prima cosa, dovete pulire il pesce. Riempite con acqua una pentola e mettetela sul fornello per renderla calda.
  2. Immergete all’interno lo stoccafisso e lasciatelo qualche minuto. Poi, toglietelo e rimuovete, con più facilità, la pelle e le lische.
  3. In una casseruola, versate un filo d’olio e scaldatelo sul fornello.
  4. Quando è ben caldo, immergete all’interno le acciughe salate. Tagliate l’aglio e aggiungetelo nella casseruola.
  5. Insaporite con il pepe e mescolate. Lasciate cuocere a fuoco basso, fin quando le acciughe si sciolgono.
  6. Tagliate in pezzi lo stoccafisso e immergetelo nella casseruola, insieme ai pinoli. Lasciate cuocere circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.
  7. Mentre cuoce, aggiungete poco alla volta l’acqua, alternandola al vino bianco.
  8. A cottura terminata, spegnete e impiattate il tutto.

Conservazione

Lo stoccafisso alla marinara è un prodotto tipico della gastronomia ligure adatto a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Il consiglio migliore è quello di consumare questo secondo piatto subito e di non conservarlo a lungo; in alternativa, potete tenerlo coperto e in frigo per qualche ora.

In alternativa, non perdete anche la ricetta dello stoccafisso alla messinese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...