Seguici su

Prodotti tipici

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Alla scoperta della ricetta originale dello stoccafisso alla marinara, che è un secondo piatto a base di pesce davvero gustoso e semplice da fare.

Quella dello stoccafisso alla marinara, anche chiamato “stochefìsce da Mainâ” in terra di origine, è una ricetta tipica ligure molto amata. Semplice da fare, è anche ricca di sapori e piena di gusto. L’ingrediente base è questo particolare pesce che, insieme al baccalà, è uno dei prodotti più diffusi nella gastronomia della Liguria. Lo stoccafisso, in questa preparazione, va cotto in acqua e vino bianco, rendendolo perfettamente saporito. Poi, va accompagnato a una particolare salsa ottenuta cuocendo acciughe, aglio e pepe in olio caldo.

Insomma, questo piatto è tutto particolare e va assaggiato almeno una volta!

Preparazione della ricetta per lo stoccafisso alla marinara

  1. Per prima cosa, dovete pulire il pesce. Riempite con acqua una pentola e mettetela sul fornello per renderla calda.
  2. Immergete all’interno lo stoccafisso e lasciatelo qualche minuto. Poi, toglietelo e rimuovete, con più facilità, la pelle e le lische.
  3. In una casseruola, versate un filo d’olio e scaldatelo sul fornello.
  4. Quando è ben caldo, immergete all’interno le acciughe salate. Tagliate l’aglio e aggiungetelo nella casseruola.
  5. Insaporite con il pepe e mescolate. Lasciate cuocere a fuoco basso, fin quando le acciughe si sciolgono.
  6. Tagliate in pezzi lo stoccafisso e immergetelo nella casseruola, insieme ai pinoli. Lasciate cuocere circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.
  7. Mentre cuoce, aggiungete poco alla volta l’acqua, alternandola al vino bianco.
  8. A cottura terminata, spegnete e impiattate il tutto.

Conservazione

Lo stoccafisso alla marinara è un prodotto tipico della gastronomia ligure adatto a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Il consiglio migliore è quello di consumare questo secondo piatto subito e di non conservarlo a lungo; in alternativa, potete tenerlo coperto e in frigo per qualche ora.

In alternativa, non perdete anche la ricetta dello stoccafisso alla messinese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...