Seguici su

Ricette

Settembre sfizioso: Frittelle di Zucchine veloci

Settembre sfizioso: Frittelle di Zucchine veloci

Croccanti fuori, soffici dentro: le frittelle di zucchine veloci in pastella sono lo snack perfetto per iniziare il pasto con il piede giusto! Scopriamo la ricetta pronta in pochi minuti.

Olio, pastella e zucchine: ecco i 3 ingredienti fondamentali per preparare un aperitivo goloso che conquisterà tutta la tavola dal primo morso. Le frittelle di zucchine, veloci e in pastella come le prepariamo noi, non hanno davvero alcun difetto… se non forse l’apporto calorico! Ma non si può non sgarrare qualche volta non è vero?!?

Noi prepariamo le nostre bombette di zucchine con una pastella neutra e del lievito per torte salate che rende il prodotto finale bello gonfio come dei veri palloncini golosi. Se non le avete ancora provate oggi è il giorno giusto per farlo! Scopriamo la ricetta insieme.

Preparazione delle frittelle di zucchine in pastella

  1. Come prima cosa lavate e mondate le zucchine sotto acqua corrente fredda.
  2. Dopo aver eliminato le estemità grattugiate con un apposito utensile da cucina con fori grossi (oppure tagliatele a rondelle sottili) e mettetele in una ciotola con del sale e un peso al di sopra, in modo che spurghino a dovere per circa 20-30 minuti.
  3. Nel mentre preparare la pastella: mescolate insieme acqua e farina, regolate di sale, aggiungete la scorza di limone non trattato e il lievito per dolce salate.
  4. Amalgamate bene il tutto in modo che non ci siano grumi, poi scolate attentamente le zucchine e unitele alla pastella.
  5. Mescolate bene e mettete a scaldare circa 1 litro di olio di semi per friggere.
  6. Un volta caldo create delle quenelle con la pastella alle zucchine e immergetele nell’olio.
  7. Lasciate friggere per pochi minuti e fino a quando le vostre frittelle di zucchine non saranno belle gonfie e dorate.
  8. Estraetele dall’olio e mettetele ad asciugare su qualche foglio di carta assorbente da cucina.
  9. In caso servisse aggiustate di sale e servite subito ancora calde in tavola.

Per completare il tutto potete anche aggiungere una spolverata di pepe nero o qualche altra spezia o erba aromatica alle frittelle di zucchine fritte già pronte. In alternativa, se volete provare un gusto più deciso, provate a realizzarle con della golosa pastella alla birra.

Conservazione

La ricetta delle frittelle di zucchine veloci è, come avete potuto provare con mano, semplicissima. Essendo fritte vi consigliamo di consumarle al momento quando sono ancora calde, con il passare del tempo infatti la consistenza e il gusto cambiano irreparabilmente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.9/5


(7 Recensioni)



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....