Seguici su

Ricette

Sardine marinate, l’antipasto di pesce per eccellenza

Sardine marinate, l'antipasto di pesce per eccellenza

Pochi ingredienti per un antipasto raffinato e pieno di sapore. Stiamo parlando delle sardine marinate con limone e aceto.

In un menù di pesce (e non) che si rispetti, uno degli antipasti che proprio non può mancare sono le sardine marinate. Nella loro semplicità infatti sono in grado di conquistare tutti: il sapore aspro del limone e dell’aceto si sposa alla perfezione con quello pieno e leggermente grasso di questo pesce. Il tutto viene poi servito con olio dando vita a un antipasto di pesce davvero delizioso.

Se avete sempre pensato che preparare le sarde marinate sia complicato vi dovrete ricredere. È uno dei pesci la cui pulizia è più semplice in assoluto e anche i passaggi veri e propri della ricetta non sono per nulla complessi. Come accennato, abbiamo preparato delle sarde marinate con aceto e limone perché la combinazione di questi due ingredienti in un certo senso va a cuocere il pesce. Tenete infatti presente che le sarde marinate sono crude.

Come preparare la ricetta delle sardine marinate

  1. Per prima cosa pulite le sardine. Rimuovete la testa poi apritele a libro dalla parte del ventre togliendo le interiora e la lisca. Mano a mano che sono pronte sciacquatele delicatamente sotto il getto dell’acqua quindi asciugatele con della carta da cucina.
  2. Preparate la marinata riducendo a fettine l’aglio e tritando il prezzemolo. Riuniteli in una ciotola insieme al succo di limone, all’aceto e a un pizzico di sale.
  3. Disponete a strati, in una pirofila munita di coperchio, le sardine irrorando ciascuno con la marinata preparata. Assicuratevi che il liquido le ricopra completamente prima di riporle in frigorifero per tutta la notte.
  4. Al momento di servirle, scolatele quasi del tutto dal liquido, conditele con abbondante olio e servite.

Le sarde marinate con limone sono deliziose ma se cercate altre ricette con questo ingrediente allora vi consigliamo di preparare le sardine gratinate: rimarrete incantati dalla loro bontà! In alternativa provate le alici marinate, ugualmente deliziose.

Conservazione

Le sardine marinate si conservano, scolate dalla marinatura e coperte di olio, per 2-3 giorni in frigorifero.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...