Seguici su

Ricette

Sardine marinate, l’antipasto di pesce per eccellenza

Sardine marinate, l'antipasto di pesce per eccellenza

Pochi ingredienti per un antipasto raffinato e pieno di sapore. Stiamo parlando delle sardine marinate con limone e aceto.

In un menù di pesce (e non) che si rispetti, uno degli antipasti che proprio non può mancare sono le sardine marinate. Nella loro semplicità infatti sono in grado di conquistare tutti: il sapore aspro del limone e dell’aceto si sposa alla perfezione con quello pieno e leggermente grasso di questo pesce. Il tutto viene poi servito con olio dando vita a un antipasto di pesce davvero delizioso.

Se avete sempre pensato che preparare le sarde marinate sia complicato vi dovrete ricredere. È uno dei pesci la cui pulizia è più semplice in assoluto e anche i passaggi veri e propri della ricetta non sono per nulla complessi. Come accennato, abbiamo preparato delle sarde marinate con aceto e limone perché la combinazione di questi due ingredienti in un certo senso va a cuocere il pesce. Tenete infatti presente che le sarde marinate sono crude.

sardine marinate

Come preparare la ricetta delle sardine marinate

  1. Per prima cosa pulite le sardine. Rimuovete la testa poi apritele a libro dalla parte del ventre togliendo le interiora e la lisca. Mano a mano che sono pronte sciacquatele delicatamente sotto il getto dell’acqua quindi asciugatele con della carta da cucina.
  2. Preparate la marinata riducendo a fettine l’aglio e tritando il prezzemolo. Riuniteli in una ciotola insieme al succo di limone, all’aceto e a un pizzico di sale.
  3. Disponete a strati, in una pirofila munita di coperchio, le sardine irrorando ciascuno con la marinata preparata. Assicuratevi che il liquido le ricopra completamente prima di riporle in frigorifero per tutta la notte.
  4. Al momento di servirle, scolatele quasi del tutto dal liquido, conditele con abbondante olio e servite.

Le sarde marinate con limone sono deliziose ma se cercate altre ricette con questo ingrediente allora vi consigliamo di preparare le sardine gratinate: rimarrete incantati dalla loro bontà! In alternativa provate le alici marinate, ugualmente deliziose.

Conservazione

Le sardine marinate si conservano, scolate dalla marinatura e coperte di olio, per 2-3 giorni in frigorifero.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...