Seconda ricetta detox: vellutata di finocchi profumata alla menta
Il finocchio è una pianta dagli innumerevoli effetti benefici, dal basso contenuto calorico e povera di grassi, valido alleato nel mantenimento della linea. Ricco di sali minerali aiuta a combattere il senso di spossatezza dovuto alle temperature estive e grazie alla presenza delle vitamine, come la A e la E, consumare finocchio permette di mantenere una pelle radiosa ed idratata; da non sottovalutare inoltre che queste vitamine sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso e l’efficienza della retina.
Come ogni ortaggio anche il finocchio è ricco di fibre che regolarizzano le funzioni intestinale ed è noto anche per le sue proprietà diuretiche: molto spesso infatti i semi di questa pianta sono utilizzati nella preparazione di tisane o infusi con lo scopo di combattere la ritenzione idrica. Esso inoltre, grazie alla suo effetto disintossicante aiuta a mantenere ottimale la funzione epatica.
Questa vellutata, ottima sia fredda che tiepida, esalta il tipico sapore simile all’anice del finocchio nell’abbinamento con la menta fresca che conferisce a questo piatto l’aroma inconfondibile dell’estate.
Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla bianca, 700 g di finocchi, 1 patata, 1 mazzetto di menta fresca, olio evo, sale.
Preparazione: pelate la patata e riducetela a tocchetti, poi lavate i finocchi e tagliateli a pezzetti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime, poi fatela dorare in una pentola con un filo d’olio evo; unite la patata, i finocchi e ricoprite il tutto con il brodo continuando la cottura a fuoco lento. Quando tutte le verdure saranno ammorbidite, spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di mena spezzate grossolanamente con le meni e frullate il tutto con un minipimer aggiungendo un cucchiaino d’olio a filo fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiustate di sale prima di servire.
Servite la vellutata fredda oppure tiepida, magari accompagnandola con del formaggio fresco a parte.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Seconda ricetta detox: vellutata di finocchi profumata alla menta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.