Seguici su

Prodotti tipici

Shakshuka, la ricetta originale della cucina israeliana

Shakshuka, la ricetta originale della cucina israeliana

La shakshuka è un prodotto tipico della cucina israeliana preparato con pomodoro, peperoni e uova e servito con pane pita.

Uova, pomodoro e peperoni. Tre ingredienti semplici che danno vita a un piatto che racchiude tutti i sapori di una cultura. La shakshuka è un piatto tipico della cucina israeliana, arrivato nel paese grazie alle migrazioni dal Magreb.

Oggi, questo piatto della cucina mediorientale, è un vero e proprio caposaldo e, anche se la versione tradizionale prevede le uova, ne esistono varianti vegane che prevedono l’utilizzo del tofu. Noi abbiamo adorato le uova speziate al pomodoro e peperoni e il modo migliore per servirle è insieme a delle fette di pane, indispensabili per fare la scarpetta.

Come preparare la ricetta della shakshuka

  1. Per prima cosa affettate finemente la cipolla e tritate l’aglio. Rosolate entrambi in un tegame insieme all’olio.
  2. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni e tagliatelo a strisce. Lavate anche i pomodori e riduceteli a cubetti. Aggiungete prima il peperone insieme a mezzo bicchiere di acqua, una presa di sale e il concentrato di pomodoro.
  3. Dopo una decina di minuti aggiungete i pomodori e le spezie: il cumino e la paprika dolce. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 25 minuti fino a che il sugo non si sarà addensato.
  4. A questo punto rompete le uova nel sugo dopo aver formato 4 incavi e lasciate cuocere con il coperchio fino a che le uova non saranno della consistenza desiderata.
  5. Servite immediatamente e gustate questo piatto ben caldo.

Ecco un video dove vengono mostrati tutti i passaggi per realizzarlo. Noi non abbiamo saputo resistere dal fare la scarpetta! Per immergervi appieno nella cultura di questo paese, anziché il pane tradizionale, utilizzate la pita: è perfetta!

Conservazione

Una volta aggiunte le uova il piatto va consumato al momento. Il sugo invece si può conservare in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni e, solo al momento di servirlo, riscaldarlo e cuocerci le uova.

Origine e storia

Shakshuka letteralmente significa mistura e si riferisce a una ricetta tradizionale israeliana a base di sugo di pomodoro e peperoni sapientemente speziato (ingredienti fondamentali) e arricchito con uova. Come spesso accade, non esiste un’unica versione e sono proprio le spezie a differenziare le varie ricette. Paprika e cumino sono imprescindibili mentre talvolta si aggiunge curcuma e harissa, una salsa piccante a base di peperoncino e aglio. I pomodori possono lasciare spazio ai pelati o ancora alla passata mentre il concentrato è un must, indispensabile per rendere ancor più saporito il tutto.

Non tutti sanno però che le origini del piatto sono magrebine: è da queste zone infatti che provenivano gli ebrei migrati in Palestina a partire dalla metà del ‘900.

Ricette simili poi sono presenti anche nelle cucine di altri territori. Oltre Oceano, in Messico, ci sono le huevos rancheros, ossia uova fritte con peperoni e pomodori e servite con le famose tortillas; in Spagna il pisto manchego dove le uova vengono servite su un letto di pomodori e melanzane; in Italia abbiamo invece le deliziose uova in purgatorio.


3.3/5


(3 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....