Seguici su

Ricette

Pasta con peperoni e panna: un primo piatto facile e veloce

Pasta con peperoni e panna: un primo piatto facile e veloce

La pasta con peperoni e panna è perfetta da preparare per cena quando siete a corto di idee ma cercate qualcosa di facile e saporito.

Le ricette facili e veloci sono una vera benedizione soprattutto quando si parla di primi piatti. Portare in tavola sempre qualcosa di diverso potrebbe rivelarsi un’impresa ed è per questo che ci piace regalarvi qualche piatto veloce ideale come salva cena. Prendete per esempio la pasta con peperoni e panna: il sugo si prepara esattamente nel tempo di cottura della pasta e con il suo sapore deciso conquisterà proprio tutti.

Sarà sufficiente cuocere il peperone a cubetti in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio e poi aggiungere la panna per ottenere uno dei primi piatti sfiziosi più buoni di sempre. Inoltre, per un primo piatto vegano, potete tranquillamente sostituire la panna tradizionale con una a base vegetale. Non è fantastico?

Pasta panna e peperoni

Come preparare la ricetta della pasta con peperoni e panna

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Vi consigliamo un formato corto che catturi bene il sugo.
  2. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliatelo a tocchetti. Vanno bene sia delle listarelle sottili che dei quadratini: tenete presente che più sono piccoli, prima cuoceranno.
  3. Metteteli in padella con l’olio e lo spicchio di aglio e lasciateli cuocere fino a che non risulteranno teneri. Ci vorranno una decina di minuti. In ultimo regolate di sale e pepe.
  4. Metteteli in una ciotola e frullateli con un mixer a immersione facendo attenzione a eliminare lo spicchio d’aglio (potete lasciarle qualche pezzetto da parte per la decorazione finale o meno)
  5. Unite la panna e mescolate bene, poi versate nuovamente in padella la crema di peperoni, accendendo il fornello a fiamma bassa. A piacere profumate con le foglie di basilico spezzettate con le mani.
  6. Una volta pronta la pasta scolatela e salatatela in padella con il condimento. Distribuite nei piatti e completate a piacere con del formaggio grattugiato e, se li avete tenuti da parte, con i pezzetti di peperone.

Ed ecco una videoricetta semplicissima del piatto:

Per il resto la preparazione resta invariata. Per una versione più semplice e leggera invece vi consigliamo di provare la pasta con i peperoni: è davvero deliziosa.

Conservazione

La pasta con peperoni e panna si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola. Riscaldatela in padella o al microonde prima di consumarla.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...