Seguici su

Ricette

Delizioso e colorato: ecco come fare il risotto allo zafferano anche con il Bimby

Delizioso e colorato: ecco come fare il risotto allo zafferano anche con il Bimby

Il risotto allo zafferano è un primo piatto ricco di sapore e coloratissimo, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Ecco come prepararlo.

Il risotto allo zafferano è uno dei più amati e diffusi in tutta Italia. Spesso viene confuso con il risotto alla milanese, una preparazione simile poiché si utilizza lo zafferano per dare il tipico colore al risotto giallo e per conferirgli un aroma speziato, ma che prevede l’utilizzo del midollo di vitello.

Questo risotto, invece, viene mantecato con burro e parmigiano, arricchito dallo zafferano e spesso si utilizza come base per arricchirlo con altri ingredienti, come funghi, salsiccia, affettati, gamberi o verdure. Ecco come si prepara con il Bimby, sia che abbiate il TM5, il TM6 o il TM31. Provateci anche voi e integratelo con gli ingredienti che più vi piacciono: ecco la ricetta del risotto allo zafferano!

risotto allo zafferano Bimby

Preparazione del risotto allo zafferano con il Bimby

  1. Mettete la cipolla nel boccale del Bimby e tritatela per 5 sec. vel. 7.
  2. Una volta che sarà ridotta a pezzetti, aggiungete un cucchiaio di burro e fate cuocere per altri 3 min. 100°C vel. 1.
  3. Fatto questo tostate il riso (basteranno 3 min. 100°C a vel. 1 antiorario) e sfumatelo con il vino bianco per 1 min. 100°C a vel. 1 antiorario.
  4. Mantenendo sempre la stessa temperatura, inserite il brodo, lo zafferano e lasciate in cottura per 15 min. 100°C vel. 1 antioraria.
  5. Quando il riso sarà cotto, mantecate con burro e formaggio 1 min. vel. 1 antiorario e servite immediatamente. Buon appetito!

La variante del risotto alla milanese

Come detto in precedenza una differenza tra il risotto allo zafferano e alla milanese c’è! Non devono infatti essere confusi, quello alla milanese oltre che di solito viene accompagnato dall’ossobuco di vitello, inoltre anche nella preparazione nasconde una golosa sorpresa.

La ricetta originale è semplice, e non si scosta molto da quella del riso allo zafferano che vi abbiamo appena descritto: a inizio preparazione dovrete far sciogliere in padella 2 noci di burro con circa 30-40 g di midollo di vitello (potete tranquillamente acquistarlo dal vostro macellaio di fiducia). Inoltre il brodo che viene utilizzato, in questo caso è bene che sia di carne, a differenza della ricetta del risotto allo zafferano dove lasciamo al cuoco la scelta sul tipo di liquido da utilizzare per la cottura.

Conservazione

Il risotto andrebbe fatto e gustato subito ma se proprio ne avanzate tenetelo in frigo per circa un giorno. Il giorno seguente, vi consigliamo di farci delle polpette.


4/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...