Seguici su

Castagne

Budino di castagne, un dolce al cucchiaio autunnale

Budino di castagne, un dolce al cucchiaio autunnale

Il budino di castagne è un dolce particolare, ottimo da servire come fine pasto con la panna. Ecco come si prepara con le castagne appena raccolte.

Oggi vi proponiamo un dolce al cucchiaio da servire a fine pasto perfetto per l’autunno. Stiamo parlando del budino di castagne, preparato con castagne cotte nell’acqua, latte e pochi altri ingredienti. La consistenza di questo dolce con le castagne rimarrà leggermente farinosa al palato ma l’abbinamento con il cioccolato rende il tutto irresistibile.

Pur nella sua semplicità, questo budino richiede due lunghe cotture delle castagne. Non lasciatevi intimorire, una volta avviata non avrà bisogno della vostra supervisione. Inoltre, trattandosi di un dolce freddo si può preparare in anticipo e servire all’ultimo completando a piacere con della panna montata.

Come preparare la ricetta del budino di castagne

  1. Per prima cosa dovrete bollire le castagne. Incidete la buccia con un coltellino, mettetele in acqua e lasciate cuocere per 40 minuti. Una volta intiepidite, con pazienza, rimuovete la buccia e la pellicina.
  2. Mettetele di nuovo in pentola questa volta insieme al latte e lasciate cuocere per un’ora a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda.
  4. Frullate tutto con il mixer a immersione. Aggiungete la panna e lo zucchero mescolando fino a quando non si sarà sciolto quindi unite il cioccolato tritato al coltello.
  5. Una volta ottenuta una crema omogenea, strizzate i fogli di gelatina e uniteli, mescolando bene fino a che non si saranno sciolti. È importante questa fase o il budino non gelificherà formando dei fastidiosi grumi.
  6. Trasferitelo negli stampi appositi (vanno bene sia quelli di alluminio che quelli di silicone) e una volta freddi trasferiteli in frigorifero per almeno 6 ore prima di servirli.
  7. Sformateli delicatamente su un piattino e decorate a piacere con della panna montata.

Noi adoriamo il budino di castagne e cioccolato ma volendo potete prepararlo anche più al naturale, omettendo il cioccolato e aggiungendo solo i semi di una bacca di vaniglia. Ottimo anche il liquore amaretto, da aggiungere in quantità pari a un bicchierino, per aromatizzare.

Un altro dolce al cucchiaio più semplice da preparare è il tiramisù alle castagne: con il suo sapore unico vi conquisterà al primo assaggio.

Conservazione

Il budino di castagne si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, coperto con pellicola.

[related_post url=”https://primochef.it/ricette-con-castagne/ricette/”]


5/5


(1 Recensione)



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...