Seguici su

Ricette

Uvetta sotto grappa, la ricetta facile

Uvetta sotto grappa, la ricetta facile

Scopriamo come si prepara l’uvetta sotto grappa, ottima con il caffè e perfetta per rendere più buoni i vostri dolci.

Tra le tecniche di conservazione più antiche c’è quella sotto spirito o sotto grappa. L’uvetta sotto grappa è un gustoso fine pasto, ideale da servire insieme al caffè oppure da utilizzare per realizzare deliziosi dolci. Il vostro strudel ma anche la torta di mele o i panini dolci assumeranno tutto un altro sapore se arricchiti con questa particolare conserva.

L’uvetta sultanina sotto grappa è ottima anche per sfruttare quelle bottiglie presenti in casa che mai nessuno beve. Oltre alla grappa (via libera anche alle versioni più artigianali) è ottimo il rum. In entrambi i casi potrete aggiungere delle spezie e degli aromi per renderne ancor più particolare il gusto. Per quanto riguarda l’uvetta invece vanno bene sia quella sultanina che quella cilena essiccata, forse la migliore per questo genere di preparazione. Vediamo tutti i passaggi per realizzarla.

Come preparare la ricetta dell’uvetta sotto grappa

  1. Per prima cosa procuratevi dei vasetti di vetro sterilizzati.
  2. Mettete l’uvetta nel vasetto, unite lo zucchero e coprite con la grappa (o il rum). In questa fase potete aggiungere anche degli aromi a vostro piacere o seguendo i suggerimenti che vi diamo sotto.
  3. Chiudete con il coperchio ermetico e mettete a riposare in un luogo buio e fresco per almeno 15-30 giorni, agitando una volta al giorno. Assicuratevi che l’uvetta sia sempre coperta da almeno 1 dito di liquido, rabboccando se necessario quando lo avrà assorbito.

Inoltre, se preferite che la vostra uva passa sotto grappa sia meno forte potete preparare uno sciroppo con 100 g di zucchero e 500 ml di acqua e farvela rinvenire. Andrà poi scolata, tamponata con della carta da cucina e messa nel vasetto con lo zucchero e l’alcool previsti dalla ricetta oltre che eventuali aromi.

Uvetta sotto grappa senza sottovuoto

Per questa ricetta non occorre procedere con la creazione del sottovuoto perché l’alcool presente funge da conservante. Tra gli abbinamenti che ci sentiamo di suggerirvi ci sono:

  • rum, cannella, scorza di arancia e chiodi di garofano
  • grappa, scorza di limone e bacca di vaniglia

Se vi piace l’idea, potete realizzare anche le ciliegie sotto grappa, un perfetto dono gastronomico o una coccola da tenere in dispensa e gustare con il caffè.

Conservazione

L’uvetta sotto grappa si mantiene fino a un anno in dispensa. L’importante è che il liquido copra sempre la frutta.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....