Seguici su

Ricette

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Scopriamo insieme tutti i passaggi della preparazione del risotto al salmone fresco (e affumicato): la ricetta in due varianti.

Oggi cuciniamo un piatto buonissimo, il risotto al salmone fresco, una ricetta che si presta a numerosissime interpretazioni. Abbiamo pensato di utilizzare il porro nel soffritto (che con il salmone sta benissimo) e di mantecare con del buon burro (se volete potete anche aromatizzarlo!).

Vi daremo poi anche una variante del piatto, semplicissima e molto più veloce, ovvero utilizzando il salmone affumicato. Provate entrambe le versioni e diteci poi quale preferite. Che dire, noi siamo pronti. E voi? Allora seguiteci e cominciamo a spadellare!

Come fare il risotto al salmone

  1. In primo luogo organizzate bene i tempi per la cottura del salmone e quella del riso: mettete su il brodo così da dargli il tempo di arrivare a bollore, dunque affettate il salmone a cubetti e metteteli a cuocere in padella con un filo d’olio per circa 10 minuti, o fino a che non saranno cotti, poi correggete di sale e pepe.
  2. In una seconda padella con i bordi un po’ più alti, dove è possibile cuocere il riso, mettete un filo d’olio e il porro tagliato sottilmente (potete sostituirlo con lo scalogno).
  3. Fate appassire il porro pochi minuti, poi aggiungere il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco secco e, una volta evaporato l’alcol, iniziate a coprirlo con il brodo.
  5. Aggiungete brodo caldo al bisogno fino a portare a cottura il riso, verso metà del tempo unite anche il salmone cotto.
  6. Una volta terminato il tempo di cottura del riso, mantecatelo con il burro (potete anche aromatizzarlo se lo impastate con delle erbe aromatiche e poi lo rimettete in frigo in attesa di utilizzarlo).
  7. Impiattate e servite.

La variante con il salmone affumicato

Risotto al salmone affumicato

Il risotto con il salmone affumicato è una variante veloce del piatto, che non prevede la cottura del pesce. Gli ingredienti utilizzati sono gli stessi, tranne che per il salmone: consigliamo di diminuire leggermente la quantità di pesce essendo molto più forte di quello fresco (andranno bene 150 g).

  1. Preparate il riso come da ricetta precedente, tostandolo in padella con il porro e l’olio.
  2. Sfumatelo con il vino e poi aggiungete il brodo poco per volta.
  3. A questo punto potete prendere due strade. Aggiungere il salmone affumicato tagliato a listarelle durante la cottura, oppure al termine.
  4. Non dimenticate di mantecare il risotto con il burro, al bisogno correggere di sale e pepe e poi impiattare.

Conservazione

Consigliamo di consumare il risotto al momento, questo vale per entrambe le versioni. Se doveste avanzarlo potete conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...