Seguici su

Castagne

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

La crema di castagne con il Bimby è una preparazione semplice e deliziosa, perfetta sia da gustare da sola che per preparare dolci sfiziosi fatti in casa.

Non c’è autunno senza castagne, peccato durino sempre così poco. Perché quindi non preparare una deliziosa conserva come la crema di castagne con il Bimby? Il nostro robottino è perfetto per semplificarci tutti i passaggi di questa ricetta che non è difficile ma richiede diverse cotture e un frullatore potente per ottenere una consistenza liscia e setosa.

La crema di castagne si può preparare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31) perché non richiede passaggi complessi. A voi la scelta se cuocere le castagne nel Varoma o se bollirle in una pentola a parte. Ovviamente potete utilizzare anche castagne cotte acquistate: in questo caso sarà tutto molto più veloce.

Come fare la crema di castagne e cioccolato con il Bimby

  1. Per prima cosa fate bollire le castagne oppure cuocetele al Varoma. In questo caso allargatele nel cestello (non devono sovrapporsi) e cuocetele per 40 min. Vel. 2 temperatura Varoma. Fatele intiepidire quindi sbucciatele.
  2. Mettete le castagne pulite e l’acqua nel boccale e cuocete 10 min. 100°C vel. 1 Antiorario. Frullate poi il tutto per 1 min. vel. 6.
  3. A questo punto aggiungete lo zucchero e cuocete per 30 min. 100°C vel. 2.
  4. Incorporate il cioccolato fondente tritato al coltello (o il cacao) e la vanillina ed emulsionate il tutto 2 min. Vel. 4.
  5. La vostra crema, una volta fredda, è pronta per essere gustata o conservata.

È possibile realizzare la crema di castagne anche senza il Bimby, semplicemente aiutandosi con un mixer a immersione nella fase finale. Se però desiderate sfruttare al massimo il vostro fedele robottino allora vi consigliamo di provare anche la Nutella con il Bimby: è buona come l’originale!

Conservazione

La crema di castagne si mantiene in frigorifero per una settimana. In alternativa potete trasferirla nei vasetti sterilizzati, chiudere con un tappo nuovo e poi far formare il sottovuoto tramite bollitura. Dovrete mettere i vasetti in una pentola capiente e coprirli per almeno 2 dita di acqua, portare a bollore e lasciar andare 40 minuti. Fateli raffreddare nell’acqua


5/5


(1 Recensione)



Ricette25 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...