Seguici su

Ricette

Parmigiana di melanzane bianca: la ricetta facile senza pomodoro

Parmigiana di melanzane bianca: la ricetta facile senza pomodoro

Semplice e delicata ma ricca di gusto, la parmigiana di melanzane bianca è un’alternativa alla classica ricetta. Ecco come preparala.

La parmigiana di melanzane è una delle leccornie che la nostra cucina ci regala, ma avete mai provato a preparare la versione senza pomodoro? Nota come parmigiana di melanzane bianca, si prepara alla stregua dell’originale fatto salvo l’assenza della salsa. Non essendo una ricetta tradizionale nel senso stretto del termine, non esiste un’unica versione.

Alcuni preparano la parmigiana bianca semplicemente omettendo il sugo quindi friggendo le melanzane e formando strati con la scamorza (o la provola o la mozzarella), altri invece aggiungono la besciamella per rendere cremoso il piatto, mentre altri ancora amano coccolarsi quindi inseriscono tra uno strato e l’altro qualche fetta di prosciutto cotto. Per non parlare del fatto che potete anche prepararla con le melanzane grigliate anziché fritte. Insomma, avrete capito che la parmigiana in bianco è davvero versatile. Ecco come la facciamo noi!

Come preparare la ricetta della parmigiana di melanzane bianca

  1. Per prima cosa lavate le melanzane, privatele delle estremità e riducetele a fette di mezzo centimetro di spessore.
  2. Friggetele in abbondante olio di semi finché non saranno dorate, poi trasferitele su un foglio di carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.
  3. Tagliate a dadini il formaggio e tenetelo da parte insieme al parmigiano.
  4. Ora non resta che assemblare la parmigiana formando prima uno strato di melanzane sul fondo di una pirofila per 4 persone, coprite con una fetta di prosciutto e infine distribuite la scamorza (o altro formaggio fondente) a fettine.
  5. Ogni parmigiana che si rispetti, tra uno strato e l’altro prevede una spolverata abbondante di parmigiano, quindi non scordatela. Proseguite fino a esaurire tutti gli ingredienti lasciando come ultimo solo melanzane e parmigiano.
  6. Cuocete la parmigiana a 180°C per 30 minuti, poi lasciatela intiepidire per almeno 10 minuti prima di procedere al taglio.

In questo video potete vedere tutti i passaggi che vi permettono di portare in tavola una parmigiana di melanzane a dir poco strepitosa, pur essendo senza pomodoro.

Varianti

Come accennato nell’introduzione potete apportare alcune modifiche alla ricetta della parmigiana bianca rendendola più golosa o più leggera a seconda delle vostre necessità.

  • Nel primo caso aggiungete in ciascuno strato qualche cucchiaio di besciamella.
  • Nel secondo optate per delle melanzane grigliate e come formaggio utilizzate della mozzarella. In questo caso, anche la classica parmigiana di melanzane grigliate potrebbe fare al caso vostro.

Per un piatto dal profumo ancora più estivo aggiungete tra gli strati qualche fogliolina di basilico fresco.

Conservazione

La parmigiana di melanzane si conserva in frigorifero, coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Potete riscaldarla in padella, al forno o al microonde, ma anche congelarla già porzionata per il futuro. In questo caso non dovrete dare altro che lasciarla sgelare a temperatura ambiente per poi passarla in forno a 180°C per 20 minuti.


5/5


(1 Recensione)



Ricette8 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci14 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette14 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette15 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...