Ricette d’estate: il sorbetto al pomodoro
Una ricetta freschissima e multiuso, quella che vi propongo oggi, che si realizza con i fantastici pomodori, che anche se si trovano ormai tutto l’anno al mercato, è proprio nella stagione estiva che giungono al culmine della loro maturazione. Per quanto riguarda la qualità, particolarmente indicati sono quelli da sugo, ma io personalmente preferisco i Piccadilly. Come utilizzare questo sorbetto? Come antipasto, come pietanza di mezzo (tipo il sorbetto al limone nelle cene di gala per separare il pesce dalla carne), ma potete osare anche come contorno o fine pasto, anche se non è un piatto dolce. Insomma: liberate la vostra creatività!
Cosa vi occorre per 4-6 persone: 600 g di pomodori maturi, 4 ciuffi di basilico, 3 gocce di olio essenziale di basilico, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale q.b.
Come si prepara: lavate i pomodori, sbollentateli per qualche secondo in acqua bollente in modo che sia più facile riuscire a sbucciarli e a privarli dei semi. Fate perdere loro un po’ d’acqua, quindi frullatene la polpa. A parte mescolate l’olio con l’essenza di basilico e con questo condite la polpa frullata, aggiustate di sale e lavorate con la frusta per altri 5 minuti. Trasferite il composto in un contenitore di plastica dai bordi medi, in uno strato di 5-6 cm e conservate in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni tanto. Intanto lavate e asciugate le foglie intere del basilico, tritandone solo una parte (il resto servirà per la decorazione). Tirate fuori dal freezer il sorbetto almeno qualche minuto prima di servirlo, porzionatelo in coppette, spolveratelo con il basilico tritato e decorate con le foglioline intere.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette d’estate: il sorbetto al pomodoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.