Seguici su

Castagne

Castagne al forno: ricetta e consigli

Castagne al forno: ricetta e consigli

Pochi ingredienti e una ricetta semplicissima: fare le castagne al forno è davvero alla portata di tutti. Ecco i nostri trucchi e consigli!

Sfiziose e croccanti, sono il piatto simbolo dell’autunno: sono le castagne al forno. Di diverso dalle classiche caldarroste hanno solo la cottura e sono decisamente più semplici da realizzare per chi non ha l’apposita pentolona.

Prima di iniziare con la preparazione della ricetta vi diamo un consiglio: la cottura delle castagne al forno dipende dalla loro dimensione. Le più piccole ci metteranno di meno (circa 15 minuti) mentre, per le più grandi, ci vorrà anche il doppio; se non ne avete abbastanza per fare 2 infornate, iniziate a mettere in forno le più grandi, e dopo una decina di minuti, aggiungete anche le più piccoline.

Castagne al forno

Come fare le castagne al forno

  1. Iniziate a mettere i dolci frutti dell’autunno in ammollo in una terrina con acqua e sale. Lasciatele per circa due ore: in questo modo sarà più facile sbucciarle dopo la cottura.
  2. Poi, asciugatele, incidetele nella parte panciuta e disponete su una teglia. Fate cuocere le castagne in forno ventilato già caldo a 220 °C per circa 20 minuti (tenendo a mente che i tempi di cottura variano in base alla dimensione).
  3. Muovetele di tanto in tanto per una cottura uniforme.
  4. Sfornatele e riponetele – ancora con la buccia – in una terrina. Coprite con un panno per cinque minuti e poi iniziate a sbucciarle: questo piccolo stratagemma vi permetterà di sbucciare le castagne con più facilità.

In alternativa, per un risultato ottimale, vi consigliamo di provare le castagne in friggitrice ad aria. Per noi sono state una rivelazione.

Come cucinare le castagne in forno: i consigli

Il primo consiglio è quello di scegliere solo castagne integre e perfettamente sane, tutte le altre verranno comunque scartate dopo la cottura (e avrete fatto tanta fatica per nulla).

Se avete poco tempo, potete anche mettere le castagne in forno senza ammollo: sarà più veloce, ma ci metterete un po’ di più a sbucciarle.

Vi ricordiamo che è fondamentale sbucciarle subito dopo la cottura, quando sono ancora calde o al massimo tiepide. Una volta fredde, è praticamente impossibile riuscire a rimuovere la prima pellicina, quella attaccata alla polpa.


4/5


(4 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...