Seguici su

Ricette

Preparare la crema di zucca con il bimby? Ecco la ricetta!

Preparare la crema di zucca con il bimby? Ecco la ricetta!

Vediamo tutti i passaggi per preparare la vellutata di zucca con il Bimby (anche senza patate) e qualche idea per personalizzarne il gusto.

Crema o vellutata? Che gran confusione eppure si parla sempre, almeno visivamente, della stessa ricetta. Noi abbiamo già cercato di chiarire le differenze tra le due ma giusto per rinfrescarvi le idee potremmo dire che alla vellutata viene aggiunta una parte grassa (burro, panna o latte) per incrementarne la cremosità mentre nella crema al massimo si utilizzano le patate. La vellutata di zucca con il Bimby (o se preferite chiamarla crema) si prepara con sola zucca, brodo e aromi e giusto una noce di burro alla fine per renderla cremosa.

Scopriremo anche come si prepara la vellutata di zucca e patate, sempre utilizzando il Bimby, così da ottenere un primo piatto autunnale (che diciamocelo, è un vero e proprio comfort food) ancor più ricco. Ecco tutti i passaggi per realizzare la vellutata di zucca con tutti i modelli di Bimby TM5, TM6 o TM 31.

Come preparare la ricetta della vellutata di zucca con il Bimby senza patata

  1. Per prima cosa sbucciate lo scalogno, tagliatelo a metà e mettetelo nel boccale. Frullate 2 sec. vel. 7 quindi spatolate sul fondo.
  2. Unite due cucchiai di olio e rosolate 3 min. 100°C vel. 4.
  3. Aggiungete la zucca pulita e tagliata a tocchetti e frullate nuovamente 2 sec. vel. Turbo così da rendere la cottura più veloce.
  4. Versate il brodo e cuocete 20 min. 200°C vel. 1.
  5. Una volta pronta unite il burro, regolate di sale e pepe e mescolate 20 sec. vel. 1.
  6. Trasferite nei piatti e servite.

La vellutata di zucca si può gustare in purezza, giusto con un filo di olio e una macinata di pepe, oppure arricchita con dei crostini di pane, dei funghi porcini ripassati in padella o ancora della pancetta rosolata.

In questo video si vedono tutti i passaggi per realizzarla. Noterete alcune piccole differenze ma grazie alle nostre modifiche otterrete una vellutata ancor più buona.

Crema di zucca con il Bimby: varianti

Per una consistenza ancor più cremosa potete aggiungere, subito dopo aver frullato la zucca, 200 g di patate sbucciate e tagliate a fette. Frullate poi a vel. 4 anziché 1 in modo da emulsionare bene il tutto. In questo caso l’aggiunta del burro è facoltativa. Noi adoriamo la vellutata di zucca e patate!

La vellutata di zucca si presta a essere aromatizzata in diversi modi. È ottima con la salvia o il rosmarino, da aggiungere in cottura insieme al brodo e rimuovere prima di servirla oppure profumata con delle spezie come la noce moscata, il curry o la cannella.

Oltre allo scalogno potete utilizzare la cipolla oppure il porro, sempre ridotti a tocchetti e poi frullati.

Conservazione

La vellutata di zucca si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Potete anche congelarla, già porzionata, fino a 3 mesi.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette15 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette20 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette3 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....