Seguici su

Ricette

Zucca in padella: un contorno semplice pronto in 30 minuti

Zucca in padella: un contorno semplice pronto in 30 minuti

La zucca in padella è un contorno facile e veloce da preparare, perfetto da servire con piatti di carne e formaggi. Ecco la nostra ricetta.

La zucca è l’ingrediente autunnale più versatile in assoluto eppure, dati i tempi di cottura richiesti, viene sempre un po’ accantonata. Se però decidete di provare la zucca in padella, scoprirete che in meno di 30 minuti può trasformarsi in un ottimo contorno che si sposa benissimo con i piatti di carne ma anche con i formaggi.

Noi vi daremo delle indicazioni su come cucinare la zucca in padella ma sappiate che potete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti. Aggiungete per esempio un soffritto di porri, che ben si sposano con il sapore della zucca, oppure variate le erbe aromatiche utilizzate. Il rosmarino è perfetto ma anche timo, maggiorana e prezzemolo lo sono, quindi perché non provare? Vediamo come si prepara questo piatto.

Pezzetti di zucca da cuocere in padella

Come preparare la ricetta della zucca in padella

  1. Per prima cosa private la zucca della buccia e riducetela a fette.
  2. Dalle fette ricavate poi dei tocchetti di 1-2 cm di lato. Più sono piccoli prima cuoceranno.
  3. In una padella, rosolate lo spicchio di aglio con l’olio poi aggiungete la zucca.
  4. Aggiungete un pizzico di sale e iniziate la cottura. Ci vorranno all’incirca 15-20 minuti per ottenere una polpa tenera ma non disfatta, molto dipende dalla varietà della zucca. Lo stesso dicasi per l’acqua: solitamente la zucca ne contiene molta, ma se notate che comincia ad asciugare troppo allora aggiungetene qualche cucchiaio per facilitare la cottura.
  5. Circa a metà profumate con il rosmarino e una macinata di pepe nero.
  6. Servitela ben calda e non ve ne pentirete!

Ecco un video dove si vedono tutti i passaggi per realizzare questo contorno facile e veloce.

Per un contorno altrettanto semplice ma molto veloce da portare in tavola vi consigliamo la zucca in friggitrice ad aria.

Zucca in padella: consigli e varianti

Qual è la varietà di zucca migliore da cuocere in padella? Trattandosi di una ricetta semplice, potete utilizzare la varietà che preferite: la butternut, anche nota come violina, la Hokkaido oppure una delle nostrane mantovana o delica. L’aspetto positivo della zucca butternut è che la buccia è molto sottile e semplice da rimuovere anche con un semplice pela patate.

Questa preparazione della zucca a cubetti in padella è sicuramente leggera e facile, dovrete solo fare attenzione alla cottura. Ogni qualità di zucca è differente nella grana e consistenza: è pronta quanto si trapassa facilmente con i rebbi della forchetta e si spezza anche con semplicità (ma senza sfaldarsi). In caso fosse troppo asciutta non abbiate paura di aggiungere un goccio di acqua o, altrimenti, un cucchiaio di salsa di soia che fungerà sa elemento sapido e renderà il contorno facile e veloce dagli aromi molto più orientali.

Tra le varianti più semplici da portare in tavola c’è quella che prevede di sostituire l’olio con il burro oppure omettere qualsiasi grasso per ottenere un contorno leggero. In questo caso aiutatevi con qualche cucchiaio di acqua.

Noi adoriamo l’abbinamento zucca e rosmarino ma anche con la salvia viene deliziosa. L’aglio invece può tranquillamente essere omesso o “rinforzato” aggiungendo ad esempio 1 porro o 1 scalogno tritati.

Conservazione

La zucca in padella si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Potete consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.


2/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...