Seguici su

Castagne

Buonissimi biscotti con farina di castagne senza glutine: ottimi per la colazione o per merenda!

Buonissimi biscotti con farina di castagne senza glutine: ottimi per la colazione o per merenda!

I biscotti con farina di castagne sono semplici da preparare e racchiudono tutti i profumi dell’autunno. Ecco la ricetta per prepararli.

Oggi vi spieghiamo come preparare dei buonissimi biscotti con farina di castagne, un’ottima idea per chi desidera preparare un dolcetto diverso dal solito e sfruttando una farina senza glutine dall’aroma inconfondibile. A voi la scelta se rendere ulteriormente aromatico l’impasto con della vaniglia, del rum o delle gocce di cioccolato.

In tutti i casi il procedimento per preparare i biscotti alle castagne è simile a quello della pasta frolla. Potete poi decidere di stenderla e ricavare i biscotti con delle formine oppure lavorarla a mano dandogli una forma più rustica ma certo non meno buona. Andiamo subito in cucina per preparare insieme la ricetta per biscotti con farina di castagne.

Come preparare la ricetta dei biscotti con farina di castagne

  1. Come prima cosa lasciate ammorbidire il burro per un po’ a temperatura ambiente almeno per mezz’oretta dopodiché tagliatelo a cubetti.
  2. Trasferitelo in una ciotola insieme allo zucchero e all’uovo e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
  3. Incorporate la farina 00, quella di castagne setacciata insieme al lievito e, a piacere, degli aromi. Con le castagne stanno benissimo la vaniglia e il rum. Potete aggiungerne circa mezza fialetta. Impastate ora con le mani fino a ottenere un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora avvolto da pellicola.
  4. Stendetelo con il matterello tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Ricavate le forme che preferite e cuocete in forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti.
  5. A cottura ultimata togliete i biscotti dal forno, trasferiteli delicatamente su di una gratella e fate raffreddare completamente.

Potete realizzare anche dei biscotti con farina di castagne senza glutine sostituendo la farina 00 con pari peso di quella di castagne oppure di riso. Grazie alla presenza di uova e burro otterrete dei biscotti molto friabili.

Per un risultato ancora più spettacolare date all’impasto la forma delle castagne, come si vede in questo video, quindi decorate la parte superiore con 100 g di cioccolato fondente fuso. Sarà impossibile distinguere i biscotti dai frutti!

La farina di castagne, ottenuta dalla macinatura delle castagne secche è molto versatile. Si presta infatti a diverse preparazione oltre ai biscotti che vi proponiamo oggi come le tagliatelle, gli gnocchi, il pane ma anche altri lievitati salati. In questo caso però sarà necessario mantenere una parte di farina con glutine per non compromettere la lievitazione.

Conservazione

I biscotti con farina di castagne si mantengono per una settimana in una scatola di latta.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette47 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...