Seguici su

Ricette

Risotto alla zucca con il Bimby: un primo piatto facile e veloce

Risotto alla zucca con il Bimby: un primo piatto facile e veloce

Facile e veloce da preparare, il risotto alla zucca con il Bimby è ottimo per un pranzo in famiglia. Ecco la nostra ricetta!

Portare in tavola un primo piatto diverso dalla solita pasta non è mai stato così semplice da quando in cucina è entrato il mitico robottino. Oggi abbiamo voluto metterlo alla prova con una ricetta che solitamente richiede una certa attenzione per essere preparata: il risotto. Nello specifico abbiamo realizzato un risotto alla zucca con il Bimby e dobbiamo dire che, anche questa volta, le nostre aspettative non sono state deluse.

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e lasciare che sia lui a occuparsi di tutto è davvero il massimo. Voi nel frattempo potete dedicarvi ad altro oppure semplicemente riposare. Il riso con la zucca con il Bimby sarà pronto in circa 30 minuti e, a cottura ultimata, l’unica cosa che dovrete lavare è il boccale. Vediamo insieme come si prepara, la ricetta che vi spiegheremo si può realizzare tranquillamente sia con il TM5 TM6 che con il TM31.

Risotto alla zucca con il Bimby

Come preparare la ricetta del risotto alla zucca con il Bimby

  1. Mettete nel boccale la cipolla e 3/4 della zucca a tocchetti: frullate 15 sec. vel.5.
  2. Aiutandovi con una spatola, riunite sul fondo tutti gli ingredienti e frullate di nuovo 15 sec. vel. 5.
  3. Unite l’olio e rosolate 3 min. 100°C vel. 1.
  4. Versate l’acqua e il dado e fate scaldare 4 min. 100°C vel.1.
  5. Aggiungete il riso, la zucca rimasta tagliata a dadini e cuocete per 13-15 min. 100°C vel. 1 Antiorario (per i tempi di cottura del riso fate affidamento a quanto riportato sull’etichetta o affidatevi alla vostra esperienza).
  6. Mantecate con il burro e una mangiata abbondante di parmigiano per 1 min. vel. Soft Antiorario.
  7. Distribuite nei piatti e, a piacere, completate con un’altra spolverata di parmigiano.

In questo video potete vedere in azione il robottino. Fare il risotto non è mai stato così facile!

Volendo potete rendere il risotto più ricco mantecando, anziché con il burro, con un formaggio tipo taleggio o gorgonzola. Ne basteranno 60 g per far fare al vostro piatto un ulteriore salto di qualità. Anche preparare il risotto allo zafferano non è mai stato così facile grazie al Bimby.

Conservazione

Sarebbe meglio mangiare il risotto appena fatto tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete conservarlo 2-3 giorni in frigorifero ben coperto da pellicola e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...