Seguici su

Ricette

Risotto alla zucca con il Bimby: un primo piatto facile e veloce

Risotto alla zucca con il Bimby: un primo piatto facile e veloce

Facile e veloce da preparare, il risotto alla zucca con il Bimby è ottimo per un pranzo in famiglia. Ecco la nostra ricetta!

Portare in tavola un primo piatto diverso dalla solita pasta non è mai stato così semplice da quando in cucina è entrato il mitico robottino. Oggi abbiamo voluto metterlo alla prova con una ricetta che solitamente richiede una certa attenzione per essere preparata: il risotto. Nello specifico abbiamo realizzato un risotto alla zucca con il Bimby e dobbiamo dire che, anche questa volta, le nostre aspettative non sono state deluse.

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e lasciare che sia lui a occuparsi di tutto è davvero il massimo. Voi nel frattempo potete dedicarvi ad altro oppure semplicemente riposare. Il riso con la zucca con il Bimby sarà pronto in circa 30 minuti e, a cottura ultimata, l’unica cosa che dovrete lavare è il boccale. Vediamo insieme come si prepara, la ricetta che vi spiegheremo si può realizzare tranquillamente sia con il TM5 TM6 che con il TM31.

Come preparare la ricetta del risotto alla zucca con il Bimby

  1. Mettete nel boccale la cipolla e 3/4 della zucca a tocchetti: frullate 15 sec. vel.5.
  2. Aiutandovi con una spatola, riunite sul fondo tutti gli ingredienti e frullate di nuovo 15 sec. vel. 5.
  3. Unite l’olio e rosolate 3 min. 100°C vel. 1.
  4. Versate l’acqua e il dado e fate scaldare 4 min. 100°C vel.1.
  5. Aggiungete il riso, la zucca rimasta tagliata a dadini e cuocete per 13-15 min. 100°C vel. 1 Antiorario (per i tempi di cottura del riso fate affidamento a quanto riportato sull’etichetta o affidatevi alla vostra esperienza).
  6. Mantecate con il burro e una mangiata abbondante di parmigiano per 1 min. vel. Soft Antiorario.
  7. Distribuite nei piatti e, a piacere, completate con un’altra spolverata di parmigiano.

In questo video potete vedere in azione il robottino. Fare il risotto non è mai stato così facile!

Volendo potete rendere il risotto più ricco mantecando, anziché con il burro, con un formaggio tipo taleggio o gorgonzola. Ne basteranno 60 g per far fare al vostro piatto un ulteriore salto di qualità. Anche preparare il risotto allo zafferano non è mai stato così facile grazie al Bimby.

Conservazione

Sarebbe meglio mangiare il risotto appena fatto tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete conservarlo 2-3 giorni in frigorifero ben coperto da pellicola e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette27 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...