Seguici su

Ricette

Crostata fichi e noci, un dolce irresistibile

Crostata fichi e noci, un dolce irresistibile

È impossibile resistere all’abbinamento di sapori e consistenze che abbiamo ottenuto in questa crostata fichi e noci.

I fichi, con la loro dolcezza, sono buoni da soli ma allo stesso tempo perfetti per rendere indimenticabili i vostri dolci preferiti. Noi adoriamo la crostata con la marmellata di fichi ma oggi abbiamo voluto renderla ancora più buona arricchendola con la frutta secca. La crostata fichi e noci è un trionfo, ottima a colazione o merenda.

Perfetta per segnare il passaggio tra l’estate e l’autunno, si può preparare sia con la marmellata acquistata (sceglietene una di qualità assicurandovi che contenga più percentuale possibile di frutta) oppure con una marmellata di fichi fatta in casa. Il procedimento è il medesimo quindi entriamo nel dettaglio della ricetta.

Come preparare la ricetta della crostata fichi e noci

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla alla maniera classica. Nessuno però vi vieta di scegliere una delle nostre varianti (senza glutine, Veg, senza burro: ce n’è per tutti i gusti!). Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza del limone. Date una mescolata veloce.
  2. Tagliate a tocchetti il burro ben freddo e unitelo alle polveri. Incorporatelo impastando con la punta delle dita fino a ottenere un impasto sbriciolato.
  3. Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e finite di impastare. Ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Durante il riposo potete decidere di preparare la marmellata.
  4. Una volta che la frolla sarà ben fredda, stendetela tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.
  5. Trasferitela in una teglia per crostata di 24 cm di diametro ben imburrata e infarinata. Rimuovete i bordi in eccesso e impastateli.
  6. Mescolate la marmellata con le noci tritate al coltello e versatela nello stampo.
  7. Con l’impasto avanzato create delle decorazioni sulla superficie: potete realizzare le classiche strisce oppure aiutarvi con uno stampo per biscotti e realizzare delle formine diverse.
  8. Cuocete a 180°C per 30 minuti lasciandola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla.

Per un dolce più leggero potete optare per la marmellata di fichi senza zucchero: non noterete la differenza!

Ecco un video con la ricetta. Come potete vedere, le noci si possono anche distribuire sulla superficie anziché mescolare alla marmellata.

Conservazione

Come tutte le crostate, anche questa si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette7 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette9 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette11 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette12 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...