Seguici su

Ricette

Crostata fichi e noci, un dolce irresistibile

Crostata fichi e noci, un dolce irresistibile

È impossibile resistere all’abbinamento di sapori e consistenze che abbiamo ottenuto in questa crostata fichi e noci.

I fichi, con la loro dolcezza, sono buoni da soli ma allo stesso tempo perfetti per rendere indimenticabili i vostri dolci preferiti. Noi adoriamo la crostata con la marmellata di fichi ma oggi abbiamo voluto renderla ancora più buona arricchendola con la frutta secca. La crostata fichi e noci è un trionfo, ottima a colazione o merenda.

Perfetta per segnare il passaggio tra l’estate e l’autunno, si può preparare sia con la marmellata acquistata (sceglietene una di qualità assicurandovi che contenga più percentuale possibile di frutta) oppure con una marmellata di fichi fatta in casa. Il procedimento è il medesimo quindi entriamo nel dettaglio della ricetta.

Come preparare la ricetta della crostata fichi e noci

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla alla maniera classica. Nessuno però vi vieta di scegliere una delle nostre varianti (senza glutine, Veg, senza burro: ce n’è per tutti i gusti!). Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza del limone. Date una mescolata veloce.
  2. Tagliate a tocchetti il burro ben freddo e unitelo alle polveri. Incorporatelo impastando con la punta delle dita fino a ottenere un impasto sbriciolato.
  3. Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e finite di impastare. Ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Durante il riposo potete decidere di preparare la marmellata.
  4. Una volta che la frolla sarà ben fredda, stendetela tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.
  5. Trasferitela in una teglia per crostata di 24 cm di diametro ben imburrata e infarinata. Rimuovete i bordi in eccesso e impastateli.
  6. Mescolate la marmellata con le noci tritate al coltello e versatela nello stampo.
  7. Con l’impasto avanzato create delle decorazioni sulla superficie: potete realizzare le classiche strisce oppure aiutarvi con uno stampo per biscotti e realizzare delle formine diverse.
  8. Cuocete a 180°C per 30 minuti lasciandola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla.

Per un dolce più leggero potete optare per la marmellata di fichi senza zucchero: non noterete la differenza!

Ecco un video con la ricetta. Come potete vedere, le noci si possono anche distribuire sulla superficie anziché mescolare alla marmellata.

Conservazione

Come tutte le crostate, anche questa si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...