Seguici su

Ricette

La ricetta del delicato pesto di broccoli

La ricetta del delicato pesto di broccoli

Avete mai preparato il pesto di broccoli fatto in casa? È una ricetta light, davvero deliziosa. Ottimo per condire la pasta.

L’autunno sta bussando alle porte e sui banchi del verduriere iniziano a spuntare i broccoli. Una verdura deliziosa, magari a volte il loro odore è un po’ sgradevole, ma il sapore è irresistibile. Magari siete soliti a preparare le orecchiette ai broccoli, ma il pesto di broccoli per condire la pasta lo avete mai preparato? È una vera e propria delizia, è anche un modo alternativo per far mangiare un po’ di verdura sana e di stagione ai bambini.

Questo pesto è ottimo da mangiare con la pasta fresca e quella di farina normale, ma avete mai provato a mangiarlo con la pasta di farina integrale? È il connubio perfetto, oltre ad essere una ricetta davvero light. Vediamo come si fa il pesto di broccoli fatto in casa.

Come fare il pesto di broccoli fatto in casa

  1. Partite dal broccolo, lavatelo e tagliatelo a tocchetti. Fatelo bollire in una pentola colma di acqua bollente e salata per 5-10 minuti.
  2. Quando l’ortaggio è morbido scolatelo e versate le cimette direttamente in una ciotola di acqua fredda con ghiaccio in modo da fissare il colore brillante.
  3. Quando si sarà raffreddato scolate le cime e asciugatele.
  4. Mettetele in un mixer insieme alla frutta secca, al formaggio grattugiato, basilico fresco lavato e tamponato e a un pizzico di sale.
  5. Azionate il mixer aggiungendo a filo l’olio, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Al bisogno potete aggiungere ancora un po’ di olio o qualche cucchiaio di acqua.
  6. Ora il vostro pesto di broccoli è pronto, versatelo in un vasetto sterilizzato oppure utilizzatelo subito per condire la pasta.

Ed ecco una videoricetta pressoché identica alla nostra preparazione, se non fosse per le dosi leggermente aumentate:

Provare per credere, questa è un’ottima alternativa alla classica pasta con pesto alla genovese!

Conservazione

Consigliamo di conservare il pesto invernale e cremoso per massimo 3-4 giorni in frigo, in un contenitore con coperchio e con l’olio a filo. Potete anche porzionarlo nel contenitore per i cubetti di ghiaccio, riporlo in freezer e congelarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette19 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette22 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....