Seguici su

Castagne

Vorresti un dolce davvero originale? Prova la torta di castagne

Vorresti un dolce davvero originale? Prova la torta di castagne

La torta di castagne è un dolce soffice e goloso, buono da gustare sia a colazione che come fine pasto, magari con un ciuffo di panna.

La torta di castagne è qualcosa di meraviglioso, un dessert morbidissimo dall’intenso profumo di Autunno che piace a tutti, ma soprattutto, che è adatto ad ogni occasione. Gustatela a colazione, inzuppata nel latte, oppure portatela in tavola come dolce da fine pasto, magari accompagnandola con un ciuffo di panna montata.

La torta con farina di castagne che vi proponiamo oggi è senza glutine: avendo a disposizione una farina di castagne di ottima qualità abbiamo preferito utilizzarla in purezza. Nessuno però vi vieta di tagliarla con della farina 00 per ottenere un gusto più delicato.

Torta con farina di castagne

Come preparare la ricetta della torta con farina di castagne

  1. Cominciate rompendo le uova a temperatura ambiente in una ciotola. Unite con lo zucchero e montate con le fruste elettriche finché non avrete ottenuto un composto spumoso.
  2. Incorporate la farina di castagne setacciata insieme al lievito e al cacao amaro, così da evitare la formazione di eventuali grumi.
  3. In ultimo aggiungete il latte e un pizzico di sale (ne esalterà il sapore), mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.
  4. A questo punto versate il tutto in uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro rivestito di carta forno e cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Ricordatevi di fare la prova stecchino prima di sfornare: il colore scuro del dolce infatti non aiuta a capire il grado di cottura e come ben sapete ogni forno è differente.
  5. Quando la torta sarà pronta, fatela raffreddare e decoratela con lo zucchero a velo.

Vi lasciamo anche un video dove vedere tutti i passaggi. Le dosi sono leggermente diverse ma fidatevi della nostra ricetta: non ve ne pentirete!

Torta di castagne: varianti

Come suggerito all’inizio, la torta di castagne si presta sia per la colazione che come fine pasto, insieme a un buon caffè. Tra le varianti più semplici da ottenere c’è quella che prevede la sostituzione di parte della farina di castagne con della farina 00 (150 g della prima, 100 g della seconda), per ottenere un gusto più delicato. In caso di intolleranza al lattosio utilizzate una bevanda vegetale a scelta. Se invece cercate un altro dolce con farina di castagne vi consigliamo di provare il castagnaccio.

Conservazione

La torta di castagne si mantiene sotto un campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...