Seguici su

Ricette

Come fare il golden milk, il superfood dai mille benefici

Come fare il golden milk, il superfood dai mille benefici

Ecco a voi il golden milk: la ricetta originale del latte d’oro alla curcuma e tutti i benefici di questa bevanda miracolosa.

Oggi prepariamo il golden milk, una bevanda alla curcuma che viene anche chiamata latte d’oro o latte di curcuma. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta di una delle ultime tendenze in cucina, e non è altro che un superfood preparato con 3 semplici ingredienti.

Se siete curiosi di sapere come prepararlo in casa e di scoprire tutti i benefici e le virtù di questa bevanda, allora siete nel posto giusto: andiamo in cucina e vediamo come fare.

Preparazione del golden milk

  1. Prima di tutto, bisogna cominciare dalla pasta di curcuma (le dosi sono per realizzare un quantitativo abbondante di circa 15-20 tazze, e una volta pronta ve ne servirà meno di mezzo cucchiaino). Fate bollire l’acqua in un pentolino, poi aggiungere la curcuma e il pepe una volta che sarà a temperatura e spegnete la fiamma. Girate bene il tutto finché non avrete ottenuto un composto omogeneo che potrete trasferire in un barattolo sterilizzato.
  2. Passiamo ora alla preparazione del latte: fate bollire il latte vegetale (potete usare mandorle, soia, riso o quello che preferite) e una volta che sarà quasi a temperatura, spegnete la fiamma.
  3. Trasferitelo in 1 bicchiere e aggiungete un cucchiaio abbondante di miele e 1/4 di cucchiaino (o poco meno di metà) di pasta di curcuma.
  4. Girate per bene, o se lo avete conservato in un barattolo, agitatelo dopo averlo sigillato con il tappo.
  5. Servite la bevanda ancora calda con una spolverata di curcuma in cima: buon appetito!

I benefici del golden milk e quando berlo

Oltre a contenere il miele, che ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, aiuta le difese immunitarie e combatte i numerosi sintomi influenzali. Molto importante è la curcumina, elemento contenuto nella radice della curcuma e che aiuta il colesterolo, stimola il metabolismo, depura il fegato e favorisce la digestione.

Per quanto riguarda i tempi di assunzione, l’importante è la costanza: prendete l’abitudine di berlo e di inserirlo nella vostra dieta con regolarità, magari il mattino a colazione o il pomeriggio a merenda, ma anche la sera vista la sua spiccata digeribilità!

Provate anche il nostro delizioso plumcake con curcuma e limone!

Conservazione

La pasta alla curcuma si conserva per circa 30 giorni in frigorifero, all’interno di un barattolo di vetro con coperchio. Invece il bicchiere di latte, miele e curcuma è bene consumarlo al momento o conservarlo per massimo 1 giorno sempre in frigo.


2.9/5


(7 Recensioni)



Ricette53 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...