Seguici su

Ricette

Ceci croccanti in padella: una ricetta facile pronta in 10 minuti

Ceci croccanti in padella: una ricetta facile pronta in 10 minuti

I ceci croccanti in padella sono uno snack salutare nonché l’aggiunta che non sapevi ancora di volere all’insalata o alla zuppa.

I ceci sono tra i legumi più versatili in assoluto. Con il loro sapore delicato si prestano davvero a moltissime ricette tra cui la nostra proposta di oggi: i ceci croccanti in padella. Vi possiamo garantire che una volta assaggiati non riuscirete più a smettere di mangiarli! Per fortuna, grazie all’elevato contenuto di proteine vegetali, sono più sani delle patatine e delle noccioline!

L’idea di preparare i ceci in padella ci è venuta quando il caldo ha cominciato a rendere l’accensione del forno difficile. Ma sappiate che rispetto alla versione più diffusa, questi non hanno nulla da invidiare, anzi! Sono più veloci da preparare e perfetti quindi anche per un’idea dell’ultimo minuto. Provate a servirli durante un aperitivo e i vostri ospiti ne rimarranno estasiati oppure utilizzateli per dare una nota croccante all’insalata, alle zuppe o alle vellutate.

Come fare i ceci croccanti in padella

  1. Per prima cosa scolate i ceci dal liquido di governo (l’aquafaba) e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
  2. Trasferiteli su un canovaccio pulito e asciugateli alla perfezione.
  3. Riunite in una ciotola i ceci asciutti, le spezie ed eventualmente le erbe aromatiche, il sale e l’olio e mescolate bene con un cucchiaio. I ceci dovranno essere uniformemente ricoperti con le spezie.
  4. Trasferiteli in una padella antiaderente e cuoceteli a fiamma vivace fino a che non saranno croccanti. Ci vorranno all’incirca 10 minuti. In questa fase è molto importante non mescolare i ceci con il cucchiaio per evitare che la copertura si stacchi. Limitatevi ad agitare di tanto in tanto la padella. Assolutamente da evitare anche il coperchio perché il vapore rovinerebbe la consistenza.
  5. Una volta pronti trasferiteli su un piatto o sulla teglia rivestita di carta forno: da freddi saranno ancora più croccanti.

Per questa ricetta potete utilizzare i ceci in lattina, quelli in vasetto oppure quelli secchi. In questo caso dovrete lasciarli in ammollo in acqua per 24 ore e poi cuocerli in pentola a pressione per 45 minuti o in pentola a normale per 2 ore, salando solo alla fine.

I ceci croccanti, come accennato, si possono preparare anche in forno oppure in friggitrice ad aria. Nel primo caso cuoceranno una mezz’ora, previa l’aggiunta della farina per renderli croccanti; nel secondo invece sono sufficienti una decina di minuti.

Conservazione

I ceci croccanti alla paprika si conservano per massimo una settimana in un barattolo di vetro ben chiuso, in modo che mantengano la consistenza iniziale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette12 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...