Seguici su

Castagne

Castagne in pentola a pressione: tutti i trucchi

Castagne in pentola a pressione: tutti i trucchi

Accorciamo i tempi e prepariamo le castagne in pentola a pressione, anche quelle secche. Ecco i nostri consigli per averle ben cotte.

A chi non piacciono le castagne? Arrostite in forno o direttamente sul fuoco vivo del camino sono l’accompagnamento perfetto per le serate che dall’autunno conduco all’inverno.Tuttavia sono ottime anche bollite in acqua, sebbene i tempi si allunghino di molto. Perché allora non preparare le castagne in pentola a pressione?

Buone da sole o come base per ricette dolci o salate, si possono gustare al momento oppure conservare in freezer o in barattolo. Insomma, le castagne bollite in pentola a pressione, con soli 20 minuti di cottura, sono una preparazione versatile che vi permette di dare sfogo alla fantasia. Ma come si preparano in modo corretto mantenendo la polpa tenera e integra? Ecco tutti i nostri consigli.

Come preparare le castagne lessate in pentola a pressione

  1. Per prima cosa sciacquate le castagne in modo da rimuovere tutte le impurità. Mettetele poi in una ciotola colma di acqua e rimuovete quelle che vengono a galla, solitamente guaste. Per ottenere una cottura quanto più uniforme possibile scegliete castagne della stessa pezzatura.
  2. Incidete le castagne dalla parte bombata aiutandovi con un coltellino e cercando di non intaccare la polpa ma solo la buccia.
  3. Mettetele in pentola a pressione con il doppio del loro volume di acqua, il sale e un paio di foglie di alloro.
  4. Chiudete con il coperchio posizionando correttamente la valvola in base alla vostra pentola e mettete sul fuoco a fiamma alta. Non appena inizia a fischiare, abbassate la fiamma al minimo e calcolate 20 minuti di cottura.
  5. Sfiatate, scolate le castagne dal liquido e sbucciatele mentre sono ancora tiepide.

Se volete sbucciare le castagne in un secondo tempo lasciatele immerse le loro liquido di cottura. In questo modo eviterete che secchino. Buone già così, le castagne sono ancor più gustose se messe sotto spirito o conservate nello sciroppo.

Castagne in pentola a pressione elettrica

La pentola a pressione elettrica (tipo InstantPot) permette di accorciare ulteriormente i tempi di cottura.

La prima parte del procedimento è identica: le castagne vanno lavate, scelte con la tecnica del galleggiamento e poi messe in pentola con acqua, sale e alloro. Il tempo di cottura delle castagne in pentola a pressione elettrica è di 10 minuti. Lasciate poi sfiatare naturalmente (senza girare la valvola) prima di aprire e procedere con la pulizia.

Castagne secche in pentola a pressione

Anche le castagne secche si possono cuocere in pentola a pressione riducendo di molto i tempi.

In questo caso però occorre reidratare le castagne per almeno una notte partendo da acqua tiepida. Rimuovete poi la pellicina e lessatele in pentola a pressione per 25 minuti a partire dal fischio. Utilizzatele a piacere nelle vostre ricette.

Conservazione

Le castagne, una volta lessate e pulite, si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. È anche possibile congelarle per oltre 2 mesi, sempre dopo averle accuratamente pulite.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....