Seguici su

Ricette

Gustosa pasta alla zucca e speck: il primo piatto dell’autunno

Gustosa pasta alla zucca e speck: il primo piatto dell'autunno

Avete voglia di primi piatti sfiziosi? La pasta zucca e speck è quello che fa per voi! Ecco come preparare questa deliziosa ricetta autunnale.

La zucca è la regina indiscussa dell’Autunno, perfetta per dare vita a moltissime ricette dolci o salate. Con il suo sapore unico infatti, ben si presta a diversi abbinamenti ma tra tutti i nostri preferiti sono quelli che creano un contrasto dolce-sapido. Per questo la pasta zucca e speck è tra i nostri primi piatti preferiti.

Ottima sia per le serate in famiglia che con gli amici, ha il vantaggio che la crema di zucca può essere preparata in anticipo e scaldata all’ultimo, mentre si rosola lo speck. Noi abbiamo preferito mantenere questo piatto relativamente leggero e non aggiungere la panna, ma vi daremo comunque qualche indicazione in merito nella sezione varianti.

Come preparare la pasta alla zucca e speck

  1. Per preparare questo primo piatto a base di zucca, iniziate proprio dalla sua pulizia. Eliminate con l’aiuto di un coltello la buccia, i filamenti interni e i semi. Tagliatela a cubetti molto piccoli.
  2. Affettate finemente la cipolla (vanno bene anche porro o scalogno) e rosolatela in padella con l’olio.
  3. Unite poi la zucca, una presa di sale, una macinata di pepe e cuocete con il coperchio per 10-15 minuti, fino a che la zucca non sarà tenera.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Vanno bene sia i formati corti, come i fusilli o i paccheri, sia quelli lunghi come gli spaghetti o le tagliatelle.
  5. Mentre pasta e zucca cuociono, rosolate lo speck in una padella a parte senza aggiungere olio. In questo modo diventerà bello croccante. Se acquistate lo speck a fette ricavate voi stessi i fiammiferi con un coltello affilato.
  6. Una volta che la zucca sarà tenera, schiacciatela con i rebbi di una forchetta, unite un mestolo di acqua di cottura della pasta e la pasta stessa. Mescolate bene e dividete nei piatti. Completate con lo speck abbrustolito e a piacere una spolverata di parmigiano.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto facile e veloce.

Varianti della pasta crema di zucca e speck

Se volete preparare una più avvolgente pasta con crema di zucca e speck non dovrete fare altro che frullare la zucca cotta con 100 ml di panna da cucina. Unite poi la cremina in padella con lo speck rosolato (senza eliminare il grasso) e aggiungete la pasta. Per una versione più light ma ugualmente cremosa potete utilizzare la ricotta, un poco di latte o del formaggio spalmabile.

Tra i sapori che meglio si sposano con la zucca ci sono la salvia, da aggiungere direttamente in padella mentre la zucca cuoce, o il timo, meglio se aggiunto fresco alla fine. Ottima poi l’idea di decorare il piatto con della granella di nocciole per donargli una piacevole nota croccante.

Sfruttate lo stesso abbinamento per realizzare un altro primo piatto strepitoso, il risotto zucca e speck oppure buttatevi sulla torta salata: con questi sapori difficilmente cadrete in errore!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto con zucca e speck. Se volete potete lasciare la pasta in frigo per massimo 2-3 giorni, coperta dalla pellicola trasparente, e scaldarla al bisogno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...