Seguici su

Ricette

Ingredienti e ricetta del budino di cachi: il dolce dell’autunno!

Ingredienti e ricetta del budino di cachi: il dolce dell'autunno!

Scopriamo come preparare un budino di cachi light utilizzando solo due ingredienti e senza zuccheri aggiunti.

Il budino di cachi è una ricetta sorprendente. Preparato con solo due ingredienti, i cachi e il cacao amaro, è leggero ma allo stesso tempo gustoso. Sfruttando le proprietà addensanti del caco infatti, prepareremo un budino senza gelatina che mantiene la forma alla perfezione. I cachi maturi poi ci permetteranno di omettere anche lo zucchero ottenendo così un dolce leggero ottimo come fine pasto o per la merenda dei più piccoli.

L’aspetto più importante è la scelta dei cachi: devono essere ben maturi e dolci. Evitate il caco mela o quello vaniglia la cui polpa non si presta alla ricetta. Per il resto, rispettate i tempi di riposo e otterrete un budino di cachi perfetto oltre che adatto anche a coloro che seguono una dieta 100% vegetale.

Come preparare la ricetta del budino di cachi

  1. Per prima cosa sbucciate bene i cachi ed eliminate i semi.
  2. Mettete la polpa nel boccale del mixer immersione insieme al cacao e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Volendo potete passare tutto in un colino per rimuovere eventuali fili.
  3. Trasferite il composto all’interno dei vostri stampi (vanno bene sia quelli in silicone che quelli di alluminio) e picchiettate leggermente in modo da far fuoriuscire le bolle d’aria.
  4. Trasferite in frigorifero per almeno 6 ore.
  5. Sformate poi il budino su un piatto da dessert e servite. Potete decorare a piacere con della granella di nocciole o mandorle.

Nella sua semplicità, il budino di cachi racchiude tutto il sapore intenso del cioccolato. Potete però aromatizzarlo per renderlo ancor più particolare aggiungendo un pizzico di cannella, della scorza di arancia grattugiata o 2 cucchiai di liquore all’amaretto.

In questo video potete vedere tutti i passaggi della ricetta e la straordinaria consistenza finale del vostro budino.

Fidatevi, nessuno nemmeno i più piccoli noterà la differenza con il classico budino al cioccolato.

Conservazione

Il budino di cachi al cacao si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...