Seguici su

Prodotti tipici

Zuppa della vedova di Malta, tanto semplice quanto gustosa!

Zuppa della vedova di Malta, tanto semplice quanto gustosa!

La zuppa della vedova è un prodotto tipico dell’isola di Malta, a base di verdure, uova e formaggio. Ecco come prepararla in casa.

La ricetta originale della zuppa della vedova è semplice da fare anche in casa. Con antiche origini, questo piatto tipico è così denominato perché era usanza portarlo alle “vedove del mare” per consolarle dopo la grave perdita. Questa, infatti, è una zuppa tipica di Malta molto genuina.

Questa zuppa corposa, è preparata con verdure, tra cui la zucca, formaggio, pomodori e uova. Tradizionalmente viene arricchita con il Gbejniet, un formaggio di capra tipico dell’Isola, ma potete sostituirlo con un altro prodotto simile. Aggiungendo la pasta o il riso, invece, potete creare una gustosa minestra della vedova.

Preparazione della ricetta per la zuppa della vedova

  1. Riempite un pentolino con acqua e scaldatelo sul fornello. Quando il liquido è caldo, immergetevi per 1 minuto i pomodori.
  2. Poi, scolateli, pelateli e tritateli grossolanamente con un coltello. Mettete da parte.
  3. Lavate, pelate e tagliate a pezzi abbastanza grandi le patate. Mettetele in ammollo, in una ciotola di acqua a temperatura ambiente.
  4. Pulite il cavolfiore e separate le piccole cime dal torsolo; lavatele e lasciate scolare in uno scolapasta.
  5. Sbucciate e pulite la zucca, poi tagliate a cubetti la polpa.
  6. Versate l’olio in una pentola antiaderente. Mondate e tagliate a fette sottili la cipolla, poi mettetela nella pentola. Fate soffriggere, a fuoco basso, fino a farla imbiondire.
  7. Unite i pomodori e fateli ammorbidire per pochi minuti.
  8. Poi, aggiustate con sale e pepe e aggiungete la passata di pomodoro. Continuate a cuocere, alzando di poco la fiamma per far restringere il sugo.
  9. Nel frattempo, riempite con 1 l di acqua un altro tegame. Immergete all’interno le cime di cavolfiore, le patate, la zucca e un pizzico di sale. Lasciate sobbollire per 15 minuti a fuoco basso.
  10. Trascorso questo tempo, aggiungete nel tegame il sugo precedentemente preparato.
  11. Quando le verdure sono ben cotte, aggiungete la ricotta e continuate la cottura.
  12. Appena la zuppa riprende a sobbollire, sgusciate all’interno le uova (cercate di aggiungerle integre).
  13. Fate cuocere ancora 5 minuti, poi spegnete. Impiattate e servite con del formaggio di capra in pezzi.

Conservazione

Che sia una zuppa o una minestra, questo piatto tipico è ugualmente gustoso. Il consiglio migliore è di consumarla al momento. Se amate le minestre provate anche la zwiebelsuppe, zuppa di cipolle tedesca.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...