Seguici su

Ricette

Marmellata di giuggiole: la ricetta di una conserva particolare

Marmellata di giuggiole: la ricetta di una conserva particolare

La marmellata di giuggiole è una conserva dal sapore antico, perfetta per creare torte rustiche ma anche ottima da spalmare sul pane.

Tutti conosciamo il detto “finire in un brodo di giuggiole” ma sono in pochi a chiedersi cosa siano le giuggiole. Di certo lo sanno gli abitanti del centro Italia, zona in cui è ancora possibile trovare questi frutti allo stato selvatico e, magari, preparare un’ottima marmellata di giuggiole. Purtroppo infatti non potete fare affidamento al fruttivendolo o al supermercato: le giuggiole non sono semplici da acquistare ma se avete la fortuna di averne una pianta vicino a casa, allora questa è la ricetta che fa per voi.

La confettura di giuggiole richiama alla mente sapori antichi ed è ideale sia per farcire le crostate, magari preparate con farina integrale, sia da spalmare sul pane a colazione. La preparazione è molto semplice e dato che il frutto assomiglia a una piccola prugna, la parte più noiosa è proprio togliere tutti i noccioli. Detto questo, vediamo la ricetta!

Come preparare la ricetta della marmellata di giuggiole

  1. Per prima cosa lavate bene i frutti sotto l’acqua corrente.
  2. Rimuovete poi il nocciolo e tagliateli a tocchetti, riunendoli in una pentola sufficientemente capiente.
  3. Unite l’acqua, la mela tagliata a tocchetti e privata del nocciolo, la buccia grattugiata del limone e il succo dello stesso e infine lo zucchero.
  4. Mettete sul fuoco e cuocete fino a quando i frutti non risulteranno teneri. Ci vorranno dai 40 ai 60 minuti.
  5. Frullate il tutto con un mixer a immersione e procedete con la prova del piattino.
  6. Se la marmellata è pronta, trasferitela ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con un tappo nuovo e capovolgete. In questo modo il sottovuoto si formerà da solo senza dover ricorrere alla bollitura.
  7. Una volta freddi, i vasetti di confettura di giuggiole sono pronti per essere riposti, ben etichettati, in dispensa.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa marmellata di frutti antichi. Facile vero? Forse la parte più difficile è proprio trovare le giuggiole!

Rimanendo in tema di giuggiole, avete mai provato il famosissimo brodo di giuggiole?

Conservazione

La marmellata di giuggiole si mantiene in dispensa per oltre sei mesi. Una volta aperta invece, va conservata in frigorifero e consumata nell’arco di una decina di giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...